Home Cronaca Donna salvata da un malore all’ufficio postale di ostia grazie a un intervento tempestivo
Cronaca

Donna salvata da un malore all’ufficio postale di ostia grazie a un intervento tempestivo

Condividi
Condividi

Un episodio di soccorso è avvenuto recentemente nell’ufficio postale di Ostia, in via del Sommergibile. Debora Davenia, 46 anni, collaboratrice dell’ufficio diretto da Emiliano Amato, ha messo in pratica le tecniche apprese durante un corso di primo soccorso per salvare una donna colta da malore mentre si trovava allo sportello. L’intervento rapido e coordinato con la guardia giurata ha permesso di rianimare la signora e garantirle assistenza fino all’arrivo dei sanitari.

Il momento del malore e l’intervento immediato

La scena si è svolta mentre Debora supportava una collega allo sportello. La signora Adele, accompagnata dalla nipote più giovane, stava per effettuare alcune operazioni postali quando improvvisamente è stata colta da malore ed è caduta a terra priva di sensi. La guardia giurata Maurizio Rossicchi, presente nell’ufficio postale, ha subito riconosciuto la gravità della situazione: sentendo che la donna non respirava più e non aveva battito cardiaco ha iniziato a praticare il massaggio cardiaco.

Debora Davenia ha prontamente affiancato l’agente mettendo in atto le manovre previste dal protocollo BLS . Il lavoro coordinato tra i due operatori si è rivelato cruciale nei minuti successivi al collasso della signora Adele. Grazie alle compressioni toraciche continue e alla comunicazione costante con il 118 tramite cellulare sono riusciti a mantenere attive le funzioni vitali della paziente.

Dettagli sulle manovre eseguite durante i minuti critici

Il racconto di Debora evidenzia come quei momenti siano sembrati lunghi ma siano durati circa cinque minuti: tempo sufficiente perché il massaggio cardiaco producesse effetti positivi sulla signora Adele. Dopo tre cicli intensi delle compressioni toraciche previste dal protocollo BLS la donna ha ripreso conoscenza spontaneamente.

A quel punto gli operatori l’hanno posizionata in sicurezza aspettando l’arrivo dell’ambulanza chiamata immediatamente da Debora stessa. Le prime parole pronunciate dalla signora sono state “dove sono” e “cosa è successo”, segno che era tornata pienamente cosciente prima dell’arrivo del medico curante contattato dalla nipote nel frattempo.

L’equipe medica intervenuta sul posto ha chiesto informazioni sulle manovre eseguite dai presenti prima di trasferire la paziente sull’autolettiga per ulteriori controlli presso l’Ospedale Grassi di Ostia Lido.

LEGGI ANCHE
Karla Sofia Gascon tra accuse e successi: la prima attrice transgender candidata all’oscar racconta il suo anno difficile

Formazione specifica come chiave per gestire emergenze sanitarie

Debora Davenia spiega che fa parte della squadra d’emergenza interna all’ufficio postale dove lavora ormai da qualche anno. Questo ruolo richiede una preparazione teorica e pratica fornita direttamente da Poste Italiane attraverso corsi dedicati al primo soccorso.

Proprio nei primi mesi del 2025 aveva completato un aggiornamento sul tema che insegna azioni fondamentali per sostenere persone in difficoltà fino all’arrivo dei soccorsi specializzati. L’esperienza dimostra quanto sia importante diffondere queste competenze tra i dipendenti pubblici o privati che lavorano a contatto con il pubblico ogni giorno.

Ringraziamenti della famiglia verso chi ha prestato aiuto tempestivamente

Claudio Molina, figlio della signora Adele, ha voluto manifestare pubblicamente gratitudine verso tutti coloro che hanno partecipato al salvataggio della madre: “Con tutto il cuore ringrazio deborah e tutti quelli intervenuti tempestivamente con le manovre necessarie – dice – senza questo intervento mia mamma non sarebbe qui oggi”.

Le parole sottolineano quanto sia decisiva una reazione pronta davanti ad eventi improvvisi come questi; ogni gesto può fare davvero la differenza tra vita o morte nelle situazioni critiche vissute quotidianamente anche negli ambienti apparentemente sicuri come gli uffici pubblici o commerciali.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.