Home Donna di 72 anni trova 3mila euro e li consegna ai carabinieri a pordenone, denaro restituito in giornata

Donna di 72 anni trova 3mila euro e li consegna ai carabinieri a pordenone, denaro restituito in giornata

Una pensionata di Pordenone restituisce 3mila euro trovati vicino a un bancomat ai carabinieri, permettendo di rintracciare rapidamente la proprietaria e dimostrando un forte senso civico.

Donna_di_72_anni_trova_3mila_e

Una pensionata di Pordenone ha trovato 3.000 euro vicino a un bancomat e li ha consegnati ai carabinieri, permettendo in breve tempo di restituirli alla legittima proprietaria. - Unita.tv

Una pensionata di Pordenone ha scoperto una somma consistente di denaro contante vicina a un bancomat della città e ha deciso di portarla subito ai carabinieri. La sua prontezza nel consegnare la somma ha permesso di ritrovare la proprietaria in poche ore. L’episodio si è svolto questa mattina nel centro cittadino e ha mostrato un gesto di onestà che ha evitato un possibile furto o smarrimento sicuro per la proprietaria dei soldi.

Il ritrovamento della somma vicino al bancomat

La donna, un’anziana di 72 anni che si trovava vicino all’istituto di credito in centro a Pordenone, ha notato una busta lasciata incustodita nei pressi della cassa automatica. All’interno c’erano 3mila euro in contanti. L’anziana non ha avuto esitazioni e si è subito diretta verso la stazione dei carabinieri locale, portando con sé l’intera somma. Al militare di servizio ha spiegato come aveva rinvenuto il denaro, raccontando di essere stata nel luogo pochi istanti prima e di non aver visto nessuno lasciare nulla. La sua decisione di affidare il contante alle forze dell’ordine ha evitato che il denaro finisse disperso o in mani sbagliate.

Un gesto tempestivo in una zona frequentata

La zona in cui è avvenuto il ritrovamento è molto frequentata durante le ore mattutine, e non era passato molto tempo dal momento in cui la busta era stata lasciata. Nessun altro aveva raccolto quei soldi, forse perché contenuti in un involucro poco appariscente o perché chi li aveva smarriti non si era ancora accorto della perdita. La tempestività della donna ha giocato un ruolo chiave nella successiva ricostruzione dell’evento.

Indagine rapida dei carabinieri e identificazione della proprietaria

Dopo la segnalazione e la consegna del denaro, i carabinieri hanno avviato le verifiche per risalire al proprietario. Hanno esaminato i registri dell’istituto di credito vicino al bancomat, controllato le telecamere di sorveglianza e ascoltato il personale in servizio. In poche ore è emerso il nome di una donna di 52 anni, dipendente di una ditta locale, che si era recata in banca per effettuare varie operazioni.

Una dimenticanza che poteva costare cara

L’impiegata, impegnata nel versamento di quel denaro su un conto aziendale, aveva dimenticato la busta con i soldi mentre terminava la sua attività. Il carico mentale e la necessità di svolgere più compiti in poco tempo l’avevano fatta distrarre al punto da non accorgersi della mancanza della somma. Questa dimenticanza avrebbe potuto causare gravi problemi finanziari alla società per cui lavora. Una volta che i carabinieri l’hanno contattata, la 52enne ha potuto riprendere in mano la somma senza alcun danno economico.

Reazioni e importanza del gesto nella comunità locale

L’episodio ha attirato l’attenzione di molti cittadini che hanno commentato positivamente il comportamento della pensionata. Il suo gesto ha dimostrato un senso civico forte e una sensibilità verso la legalità che spesso sono date per scontate. Il pronto intervento dei carabinieri, unito alla collaborazione del pubblico, ha fatto sì che la vicenda si risolvesse senza complicazioni.

In una realtà cittadina come quella di Pordenone, episodi come questo contribuiscono a mantenere la fiducia nelle istituzioni e nel prossimo. La restituzione della somma ha rappresentato un momento di chiarezza e di correttezza, elementi fondamentali in una società che passa anche dal rispetto delle regole quotidiane. Questo avvenimento, semplice ma significativo, testimonia come piccoli gesti possono fare la differenza nella vita di molti.