Questa mattina, il traffico ferroviario tra Trieste e Monfalcone ha subito forti rallentamenti e numerose cancellazioni. Un problema tecnico alla linea aerea provocato dal passaggio di un treno merci ha bloccato completamente la circolazione per diverse ore. La tratta, che collega due centri distanti circa mezz’ora in treno, è rimasta paralizzata causando disagi ai pendolari e ai viaggiatori.
Interruzione totale del servizio per problemi tecnici
Il guasto si è verificato nelle prime ore della giornata lungo la linea aerea che alimenta i convogli. A seguito del passaggio del treno merci, un componente essenziale dell’infrastruttura elettrica ha ceduto, interrompendo l’erogazione di corrente su tutto il tratto ferroviario. Il blocco ha riguardato l’intera tratta fino al primo pomeriggio senza possibilità di circolazione.
Intervento dei tecnici e attesa dei viaggiatori
I tecnici sono intervenuti immediatamente per riparare il danno ma le operazioni hanno richiesto tempo vista la complessità dell’impianto elettrico coinvolto. Per ore nessun treno è potuto transitare nel tratto tra Trieste e Monfalcone lasciando i passeggeri in attesa sulle banchine o costretti a trovare soluzioni alternative.
Ripresa parziale dei servizi con limitazioni sul binario unico
Dopo le 14 la situazione si è sbloccata almeno parzialmente: è stato infatti riattivato il servizio su una sola linea verso Trieste. La ferrovia in questo punto dispone infatti di un solo binario utilizzabile dai convogli provenienti da entrambe le direzioni alternandone il transito con evidenti limitazioni nella frequenza dei treni.
Questa condizione obbliga ad una gestione più lenta delle corse con ritardi inevitabili nei tempi d’attesa soprattutto nelle fasce orarie di punta. Resta inoltre impossibile effettuare viaggi contemporanei nei due sensi lungo lo stesso binario riducendo ulteriormente la capacità complessiva della tratta.
Attivazione del servizio sostitutivo autobus per garantire collegamenti
Per mitigare gli effetti dell’interruzione prolungata sulla mobilità degli utenti, le autorità hanno predisposto un servizio sostitutivo tramite autobus tra Monfalcone e Trieste. Questo mezzo alternativo permette comunque agli utenti di raggiungere la città giuliana anche se con tempi maggiorati rispetto al viaggio ferroviario ordinario.
L’assenza di altre linee ferroviarie parallele rende indispensabile questa soluzione temporanea fino al completo ripristino della piena funzionalità della ferrovia elettrificata nel tratto interessato dall’incidente tecnico alla linea aerea che alimenta i convogli regionali e nazionali sulla direttrice adriatica nord-orientale.