Questa mattina un episodio inatteso ha scosso la zona industriale di cortaccia, in alto Adige. La fuoriuscita di uno spray al peperoncino ha spinto i soccorsi a intervenire rapidamente all’interno di un’azienda locale. L’evento ha coinvolto quattordici persone, che hanno riportato lesioni lievi e sono state curate direttamente sul posto. Solo un ferito è stato trasportato in ospedale per ulteriori controlli. Le autorità stanno indagando su come sia avvenuto l’incidente.
Dettagli dell’incidente in azienda a cortaccia
L’episodio si è verificato nella mattinata del 2025, in una delle aziende situate nell’area industriale di cortaccia. Secondo le prime informazioni raccolte, uno spray al peperoncino sarebbe stato accidentalmente o impropriamente diffuso all’interno dei locali di lavoro. La sostanza ha rapidamente irritato mucose e vie respiratorie dei presenti, causando reazioni immediate in quattordici persone. Questi sono stati soccorsi tempestivamente dagli operatori sanitari, che si sono occupati di fornire assistenza sul posto.
Gli ambienti aziendali, normalmente dedicati a attività produttive o di magazzino, sono diventati teatro di intense operazioni di soccorso. I lavoratori in quell’area, impiegati nelle normali attività quotidiane, sono stati sorpresi dal forte disagio provocato dal gas irritante. Non si conoscono ancora le motivazioni precise dietro alla diffusione dello spray, se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. Sul posto hanno agito ambulanza, medico d’urgenza e personale infermieristico per fronteggiare la situazione rapidamente.
Leggi anche:
Soccorsi e intervento medico a cortaccia
Il primo a intervenire è stato il personale delle ambulanze, che ha raggiunto l’azienda poco dopo la segnalazione. Il medico d’urgenza ha preso in carico i feriti, valutando la gravità delle loro condizioni. La maggior parte ha subito irritazioni superficiali quali bruciore agli occhi e alla gola, ma nessuno ha mostrato sintomi gravi. Per questo, i quattordici feriti sono stati trattati sul posto, con le cure necessarie per alleviare fastidi e prevenire complicazioni.
Una sola persona è stata accompagnata all’ospedale di bolzano, dove è stata condotta per ulteriori accertamenti. Questo caso ha implicato una valutazione più approfondita del quadro clinico per escludere rischi più seri. I soccorritori hanno lavorato in modo coordinato per limitare disagi e possibili rischi. Nel frattempo, l’azienda è stata temporaneamente sospesa per garantire la sicurezza e permettere le verifiche necessarie.
Indagine dei carabinieri sull’accaduto
Sul luogo dell’incidente si sono presentati anche i carabinieri, con il compito di ricostruire con precisione quanto accaduto. Gli investigatori stanno ascoltando testimoni e raccogliendo elementi utili a chiarire le dinamiche della diffusione dello spray al peperoncino. In particolare, si cerca di stabilire se si tratti di un episodio accidentale o di un’azione provocatoria. Le ipotesi al momento restano aperte.
Le forze dell’ordine stanno anche valutando eventuali responsabilità all’interno dell’azienda o tra i suoi visitatori. Non è stato ancora reso noto se siano state adottate misure di sicurezza specifiche contro questo tipo di rischio o se vi siano stati dei malfunzionamenti. L’attenzione si concentra sulle condizioni ambientali e sulle procedure applicate nel contesto lavorativo. Gli accertamenti continueranno nelle prossime ore per offrire un quadro più chiaro.