Una donna di 90 anni è stata salvata questa mattina in via Quarenghi, nel centro di Bergamo, dopo che una parte del controsoffitto della sua camera da letto è crollata. L’anziana, che vive da sola, è rimasta intrappolata sotto i calcinacci per diverse ore prima di essere trovata e portata in ospedale con alcune contusioni ma senza ferite gravi.
La dinamica del crollo e il ritrovamento dell’anziana
Il cedimento del controsoffitto sembra risalire alla serata precedente al soccorso. La struttura si è staccata improvvisamente sopra il letto dell’abitazione dove la donna dormiva. I calcinacci sono caduti sopra di lei, bloccandola all’interno della stanza per tutta la notte. Nonostante l’incidente e le difficoltà a muoversi o chiamare aiuto, l’anziana ha mantenuto la coscienza durante tutto il tempo trascorso sotto le macerie domestiche.
L’intervento decisivo della famiglia
La scoperta è avvenuta solo nella mattinata successiva quando la cugina, solita andare a trovarla per colazione ogni giorno, non ha ricevuto risposta bussando alla porta. Preoccupata dalla situazione ha avvisato il figlio della signora che si è recato immediatamente sul posto richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco.
L’intervento dei soccorsi tra polizia locale e sanitari
I vigili del fuoco hanno operato con attenzione per liberare l’anziana dai detriti caduti dal soffitto senza causare ulteriori danni strutturali all’abitazione o rischiare lesioni alla donna. Sul luogo sono giunti anche i mezzi sanitari del 118 pronti ad assistere subito dopo il recupero.
Le forze dell’ordine – polizia locale e volanti della questura – hanno coordinato le operazioni garantendo sicurezza nell’area circostante mentre venivano effettuate tutte le verifiche necessarie sulla stabilità dell’edificio.
Dopo essere stata estratta dall’appartamento danneggiato la signora è stata trasportata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo per accertamenti medici approfonditi sulle condizioni fisiche post incidente.
Le condizioni dell’anziana e i controlli sull’edificio
Fortunatamente l’anziana ha riportato solo qualche contusione superficiale nonostante sia rimasta molte ore sotto i calcinacci; ciò testimonia anche una certa robustezza fisica malgrado l’età avanzata.
Le autorità locali hanno già predisposto un sopralluogo tecnico finalizzato ad accertare le cause precise che hanno provocato il cedimento parziale del controsoffitto nell’appartamento privato situato nel cuore di Bergamo. Saranno valutati eventuali problemi strutturali preesistenti o carenze nella manutenzione dello stabile stesso.
L’accaduto richiama attenzione sulla necessità di monitoraggi periodici negli edifici più datati specie se abitati da persone anziane sole nelle loro case dove un imprevisto può trasformarsi rapidamente in emergenza grave senza possibilità d’aiuto tempestivo come successo questa volta grazie al tempestivo intervento dei familiari e delle forze dell’ordine coinvolte nei soccorsi.