Home Cronaca Crollo a citylife, nessun ferito: riaprono metropolitana m5 e centro commerciale ma torre generali resta chiusa
Cronaca

Crollo a citylife, nessun ferito: riaprono metropolitana m5 e centro commerciale ma torre generali resta chiusa

Condividi
Condividi

Un episodio che ha destato preoccupazione a milano, in zona citylife, ha visto un cedimento strutturale nei pressi della torre generali. Fortunatamente non si registrano feriti tra le persone presenti nell’area. Le autorità e la società coinvolta hanno subito attivato misure per garantire la sicurezza pubblica mentre si procede con le verifiche necessarie per chiarire le cause dell’accaduto.

Il crollo e la gestione immediata dell’emergenza

Il fatto è avvenuto senza che al momento sia stato possibile stabilire con certezza come sia successo il cedimento. Philippe Donnet, amministratore delegato di assicurazioni generali, ha sottolineato come la priorità assoluta fosse tutelare l’incolumità dei collaboratori della compagnia e di tutti coloro che frequentano l’area circostante alla torre e al centro commerciale adiacente. L’intervento immediato si è concentrato sulla messa in sicurezza della zona interessata dall’incidente.

Le operazioni hanno previsto un rapido isolamento delle aree potenzialmente a rischio per evitare ulteriori danni o incidenti. In parallelo sono iniziate le indagini tecniche volte a comprendere i motivi alla base del problema strutturale emerso nella parte esterna dell’edificio o nelle sue infrastrutture di supporto.

Priorità della copertura assicurativa

Donnet ha inoltre evidenziato come episodi simili ricordino quanto rimanga importante avere una copertura assicurativa solida anche per compagnie impegnate nel settore stesso delle polizze. La presenza di rischi latenti richiede una protezione adeguata contro eventualità impreviste che possono colpire anche realtà consolidate.

Ripresa graduale delle attività pubbliche nella zona citylife

Dopo alcune ore di sospensione cautelativa dei servizi nella zona interessata dal crollo, molte attività hanno ripreso regolarmente il loro corso già nel giorno successivo all’evento. La metropolitana linea 5 – fermata tre torri – è tornata operativa consentendo nuovamente ai cittadini di spostarsi agevolmente nell’area urbana milanese.

Anche gli spazi aperti intorno alla piazza principale sono stati riaperti al pubblico dopo aver ricevuto l’ok dai tecnici incaricati dei controlli strutturali necessari prima della riapertura definitiva. Il centro commerciale collegato alla torre generali ha seguito lo stesso iter e ora accoglie visitatori e clienti senza limitazioni particolari.

Situazione incerta per gli impiegati nella torre generali

Resta invece incerta la situazione lavorativa degli impiegati all’interno della torre stessa: molti potrebbero continuare a svolgere le proprie mansioni da remoto ancora per alcuni giorni fino a quando non verranno completate tutte le verifiche sulla sicurezza interna ed esterna dell’edificio.

Implicazioni sul lavoro agile dopo il crollo

L’impatto sul personale aziendale residente nella torre generali continua ad avere riflessi importanti sulle modalità operative quotidiane adottate dalla compagnia assicuratrice ma anche dalle altre realtà presenti nell’edificio. Lo smartworking rimane una soluzione preferita in questa fase transitoria perché consente alle attività professionali di proseguire senza mettere a rischio nessuno.

Questa decisione viene mantenuta fino al completamento degli esami tecnici più approfonditi volti ad accertare ogni dettaglio relativo allo stato dell’immobile dopo il cedimento parziale rilevato durante l’incidente recente nel quartiere citylife milanese.

In effetti, rimanere lontani dagli uffici in questa fase riduce i rischi legati ad eventuale instabilità residua o problemi nascosti non ancora identificati dagli esperti incaricati. Per ora, quindi, dipendenti e collaboratori devono adattarsi alle condizioni offerte dal lavoro agile evitando qualsiasi esposizione diretta fino al via libera definitivo.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.