Corso Buenos Aires, una delle vie commerciali più frequentate di Milano, ha attirato un flusso impressionante di persone durante il primo fine settimana dedicato ai saldi estivi del 2025. Secondo i dati raccolti dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con Ascobaires, la strada ha visto la presenza di oltre 85.500 visitatori tra piazzale Loreto e Porta Venezia. Questo dato conferma l’importanza della zona come punto di riferimento per lo shopping nella città lombarda.
La composizione dei visitatori: italiani e stranieri in numeri
Tra le persone che hanno affollato corso Buenos Aires nel weekend appena trascorso, il 79% erano italiani. Di questi cittadini nazionali, il 61% proveniva da Milano o dalla sua provincia. Il restante 21% era rappresentato da turisti stranieri con una prevalenza significativa degli americani e dei polacchi . Seguivano poi i britannici con il 10%, i francesi all’8,1% e gli svizzeri al 7,1%. Questa varietà indica come corso Buenos Aires non sia solo un punto commerciale locale ma anche una meta internazionale per chi cerca occasioni durante i saldi.
L’impatto economico del weekend: spesa alta tra i visitatori
Gabriel Meghnagi, vicepresidente di Confcommercio Milano e presidente di Ascobaires ha evidenziato che più del 42% delle persone presenti ha mostrato una capacità di spesa definita “elevata” o “mediamente elevata”. Questi dati suggeriscono un forte interesse verso le offerte proposte nei negozi lungo corso Buenos Aires durante questo periodo dell’anno. La presenza massiccia combinata alla propensione all’acquisto sottolinea quanto questa via resti centrale nell’economia commerciale milanese soprattutto nelle fasi cruciali come quella dei saldi estivi.
Il ruolo strategico di corso buenos aires nello shopping milanese
Corso Buenos Aires si conferma così uno snodo fondamentale per lo shopping cittadino grazie alla sua posizione che collega piazzale Loreto a Porta Venezia ed è facilmente raggiungibile dai residenti ma anche dai turisti internazionali. La concentrazione elevata sia in termini numerici che economici testimonia l’efficacia della zona nel mantenere attrattiva nonostante la concorrenza crescente da altre aree commerciali o canali digitali. I dati raccolti mostrano inoltre come gli eventi legati ai saldi continuino ad essere momenti chiave per rilanciare l’afflusso pedonale nelle vie dello shopping tradizionale.
Le prospettive future dopo il successo del primo weekend
L’andamento positivo registrato nei primi giorni dei saldi lascia presagire un’estate vivace per gli esercenti lungo corso Buenos Aires. Le presenze elevate accompagnate da livelli significativi nella capacità d’acquisto indicano opportunità concrete per negozianti e commercianti locali nel mantenere alta l’attenzione su questa arteria commerciale anche nelle prossime settimane fino al termine della stagione scontistica prevista nei prossimi mesi dell’anno corrente a Milano si attende quindi un flusso costante capace di sostenere le attività commerciali tradizionali contro le sfide poste dall’e-commerce sempre più presente sul mercato locale.