Corpo di chamila wijesuriya ritrovato al parco nord di cinisello balsamo, lo choc del quartiere

Il ritrovamento del corpo di Chamila Wijesuriya a Cinisello Balsamo ha scosso la comunità di Milano, con indagini in corso sulle circostanze della sua morte e reazioni di shock tra i residenti.
Il corpo senza vita di Chamila Wijesuriya, donna scomparsa da pochi giorni, è stato trovato nel Parco Nord di Cinisello Balsamo. Indagini in corso per chiarire le cause del decesso, mentre la comunità locale è sconvolta dalla tragedia. - Unita.tv

Il ritrovamento del corpo senza vita di chamila wijesuriya, donna scomparsa da pochi giorni, ha scosso la periferia nord di milano. La tragedia è venuta alla luce in via gorki, a cinisello balsamo, proprio davanti al parco nord, dove è stato trovato il cadavere. Intorno alla vicenda ruotano racconti di vicini di casa, familiari e forze dell’ordine che stanno cercando di ricostruire le ultime ore della cinquantenne originaria dello sri lanka.

La scoperta del corpo e la reazione del quartiere

Il corpo di chamila è stato scoperto ieri pomeriggio da un escursionista di carate brianza, mentre passeggiava nei vialetti del parco nord. L’uomo ha notato qualcosa che spiccava al sole tra la boscaglia e si è avvicinato, pensando all’inizio che fosse un clochard. Avvicinandosi ha invece trovato la donna priva di vita su un prato. L’area è una zona di confine tra cinisello balsamo e sesto san giovanni, lontana dal centro cittadino ma comunque frequentata da residenti e passanti. Il ritrovamento ha mandato in allerta tutte le forze dell’ordine, presenti sul posto con polizia, carabinieri e sommozzatori che cercavano anche in un laghetto vicino.

Vicini e familiari a choc

I vicini di casa sono apparsi smarriti. In via gorki in tanti si sono detti sconvolti da una vicenda che finora sembrava più una sparizione, senza immaginare niente di tragico. Un residente, che abita nello stesso pianerottolo, ha raccontato che si pensava si fosse allontanata di sua volontà, forse per una storia sentimentale con una persona di nome de maria. Nessuno aveva previsto il drammatico esito. L’angoscia ha colpito la famiglia e tutta la comunità locale, che ora cerca risposte.

La famiglia di himanshu e chamila: chi erano e come vivevano

La coppia si era trasferita in questa palazzina da meno di un anno, in un quartiere residenziale a nord di milano. Himanshu, marito di chamila, ha risposto al citofono con voce infastidita. Intorno a lui ora ci sono parenti, cognati, nipoti, tutti impegnati a consolare l’uomo e i due figli. Secondo i vicini si tratta di persone riservate ma gentili, che non amavano farsi notare ma salutavano sempre con un sorriso. Chamila rientrava a casa poco prima della scomparsa, e quella scena era stata vista da uno di loro da pochi giorni.

Origini e lavoro della famiglia

Himanshu era arrivato in Italia dal sri lanka nel 1996, seguito dalla moglie tre anni dopo e dai figli. La famiglia si era stabilita da anni nel paese, ma solo da poco si erano trasferiti in via gorki. Lui lavorava come cuoco mentre chamila, dal 2006, era impiegata alla caffetteria dell’hotel berna di milano, dove era una delle dipendenti più longeve e conosciute. Questa lunga esperienza lavorativa la descrivevano con ammirazione i conoscenti del marito. La famiglia è rimasta sconvolta, e anche i parenti non hanno spiegazioni per quanto avvenuto.

I dettagli sulle condizioni del corpo e gli accertamenti in corso

Secondo le prime informazioni mediche, sul corpo di chamila sono state trovate due ferite da taglio alla gola, oltre a lesioni simili sui polsi. Questi elementi hanno fatto scattare immediatamente le indagini dei carabinieri, che avevano già ricevuto la denuncia di scomparsa venerdì sera da parte dei familiari. I parenti, preoccupati per la mancata presenza della donna, erano passati prima all’ospedale bassini di cinisello balsamo per verificare se fosse stata ricoverata e poi avevano contattato le forze dell’ordine.

Le operazioni di ricerca

Il luogo del ritrovamento è un’area verde ampia, con numerosi sentieri e zone isolate. La presenza dei sommozzatori sul laghetto attiguo fa capire l’attenzione con cui gli investigatori stanno cercando di ricostruire i fatti. Al momento non ci sono ancora ipotesi confermate sulle cause del decesso o sui responsabili. La verifica delle tracce ritrovate vicino al corpo e l’audizione dei testimoni saranno utili per chiarire la dinamica dell’accaduto.

Il quartiere nord di milano e il sentimento della comunità

La zona dove è avvenuta la tragedia si trova a nord di milano, una periferia composta da palazzine popolari, aree verdi e un tessuto urbano di recente espansione. L’attuale vicenda ha acceso preoccupazione tra gli abitanti. Un’anziana del luogo ha detto di non aver mai immaginato una vicenda del genere in quella zona, che appare comunque tranquilla. Il fatto che la donna sia stata trovata proprio nel giorno della festa della mamma rende tutto ancora più triste per la famiglia, che ha perso un punto di riferimento.

La reazione della comunità

Chi vive nei dintorni parla di uno shock profondo, con molti che si chiedono come potesse avvenire un gesto così drammatico proprio davanti a un luogo pubblico come il parco nord, frequentato da famiglie e sportivi. La scomparsa e il successivo ritrovamento del corpo hanno toccato un’intera comunità, spingendo le autorità a intensificare la vigilanza e i controlli in quella parte di città. Gli inquilini della palazzina hanno cambiato per sempre la loro percezione del quartiere.