Clementino si prepara a tornare sulla scena musicale con un nuovo singolo dal titolo Batte il cuore, in uscita venerdì 4 luglio. Il brano, caratterizzato da sonorità world, riflette le radici dell’artista e la sua città natale, offrendo un messaggio di speranza e resistenza di fronte alle difficoltà. Oltre alla nuova traccia, sono stati annunciati due concerti speciali per l’inverno 2025 che porteranno sul palco tutta l’energia del rapper napoletano.
Il nuovo singolo batte il cuore: suoni world e radici profonde
Batte il cuore segna un ritorno alle origini per Clementino. Il brano si distingue per i suoi suoni ispirati alla musica world, capaci di catturare atmosfere calde e coinvolgenti che accompagnano le parole dell’artista. La canzone è una sorta di inno personale che celebra la città di Napoli ma anche la forza interiore necessaria per affrontare gli ostacoli della vita quotidiana senza mai mollare.
Il testo trasmette un messaggio chiaro: nonostante le sfide, bisogna mantenere viva la speranza. Questa tematica ricorre spesso nella produzione musicale di Clementino ma qui assume una dimensione particolarmente intensa grazie all’uso delle melodie che richiamano culture diverse. L’unione tra rap italiano ed elementi musicali globali crea una combinazione capace di coinvolgere diversi tipi di ascoltatori.
L’uscita del singolo è prevista sulle principali piattaforme digitali a partire dal 4 luglio 2025 tramite Epic Records Italy/Sony Music Italy. Questo progetto conferma ancora una volta l’impegno dell’artista nel proporre contenuti autentici legati al suo vissuto personale ma anche aperti a influenze internazionali.
Appuntamenti live: due concerti attesi a milano e napoli
Per portare dal vivo l’atmosfera creata da Batte il cuore Clementino ha organizzato due date importanti durante l’inverno prossimo. Il primo concerto si terrà al Fabrique di Milano il 20 novembre mentre la seconda data è fissata per il 28 dicembre al Palapartenope a Napoli.
Questi eventi rappresenteranno momenti fondamentali per i fan dell’artista che potranno assistere non solo all’esecuzione dei nuovi pezzi ma anche ai grandi successi della carriera del rapper campano. Lo show promette energia pura grazie alla presenza sul palco dei breaker Gino Rota e Salvatore Deflow insieme ad una band composta da musicisti esperti come Pj Gionson , Greg Rega , Francesco Varchetta , Raffaele Salapete , Silvestro Saccomanno e Luigi “Calmo” Ferrara .
La varietà degli strumenti utilizzati contribuisce ad arricchire lo spettacolo rendendolo unico nel suo genere rispetto ai tradizionali live rap italiani. La scelta dei collaboratori dimostra inoltre quanto Clementino punti ad offrire performance complete dove musica, danza ed energia visiva si fondono in modo equilibrato.
Esperienze televisive recenti: the voice senior, kids e sanremo
Negli ultimi mesi Clementino ha ampliato la sua presenza mediatica partecipando come coach sia nella versione senior sia in quella kids del talent show The Voice. Queste esperienze hanno permesso all’artista non solo di confrontarsi con voci diverse ma anche d’interagire con generazioni differenti mostrando capacità d’adattamento fuori dal comune.
La partecipazione televisiva ha rafforzato ulteriormente la popolarità del rapper consentendogli inoltre occasioni importanti come quella offerta dall’edizione più recente del Festival di Sanremo dove è stato ospite speciale durante la serata dedicata alle cover insieme a Rocco Hunt.
I due artisti hanno eseguito insieme Yes I Know My Way, celebre brano scritto da Pino Daniele; questa performance ha emozionato pubblico presente ed ascoltatori grazie all’intensità interpretativa condivisa sul palco dai due amici storici della scena musicale italiana contemporanea.
Sanremo rappresenta così un altro tassello significativo nella carriera poliedrica dell’artista campano confermando quanto sia apprezzato oltre i confini strettamente rap o hip hop tradizionale.