Chiusura per lavori al sottopasso di viale Europa Unita a Vanzago: stop dal 20 maggio 2025 al 31 marzo 2026

Chiusura del sottopasso di viale Europa Unita a Vanzago dal 20 maggio 2025 al 31 marzo 2026 per lavori di potenziamento della linea ferroviaria Rho-Parabiago, con impatti sulla viabilità e trasporto pubblico.
Il sottopasso di viale Europa Unita a Vanzago sarà chiuso dal 20 maggio 2025 al 31 marzo 2026 per lavori di potenziamento ferroviario, con impatti su traffico, trasporto pubblico e viabilità locale. - Unita.tv

Il sottopasso di viale Europa Unita a Vanzago rimarrà chiuso per quasi un anno a causa di lavori legati al potenziamento della linea ferroviaria tra Rho e Parabiago. Il cantiere, che partirà il 20 maggio 2025, interesserà una delle vie principali della città. Le modifiche al traffico e ai collegamenti locali coinvolgeranno residenti e pendolari, richiedendo nuove soluzioni per la viabilità nell’area.

Un intervento necessario per il potenziamento ferroviario

Il progetto di potenziamento prevede l’aggiunta di un quarto binario sulla linea ferroviaria tra Rho e Parabiago per migliorare la capacità e la frequenza dei treni. A Vanzago, questo comporta l’allungamento del sottopasso di viale Europa Unita verso nord. Lo spazio in più è indispensabile per sostenere i nuovi binari.

I lavori erano stati programmati inizialmente con una chiusura da ottobre 2024 ma in agosto dello stesso anno sono emerse necessità di revisione. Il comune di Vanzago ha avanzato osservazioni che hanno richiesto una correzione del progetto esecutivo. Solo dopo aver sottoscritto un protocollo con Rfi e la Città Metropolitana di Milano, è stata fissata la data definitiva della chiusura: dal 20 maggio 2025 al 31 marzo 2026.

Impatti sulla viabilità e sulle infrastrutture urbane

Il tratto di viale Europa Unita interessato va dalla rotatoria su via Pregnana fino a quella su via Milano. Questa porzione rimarrà chiusa al traffico veicolare e, insieme ad essa, sarà interrotta la pista ciclopedonale adiacente. Per questo motivo il comune ha predisposto cartelli informativi da posizionare sulle principali strade provinciali. L’obiettivo è evitare che il traffico pesante e quello di attraversamento passi dal centro di Vanzago.

Gli altri sottopassi cittadini, come quelli di via Gattinoni e via Madre Teresa di Calcutta, rimarranno aperti per evitare disagi maggiori. Allo stesso modo non sono previste chiusure sulle provinciali 229 a Pogliano Milanese e su quella di Pregnana Milanese, assicurando un migliore smaltimento del traffico in queste zone.

Modifiche al trasporto pubblico locale

Il percorso e gli orari della linea Movibus Z618, che collega Arluno, Vanzago, Pogliano e Rho, subiranno cambiamenti legati alla chiusura del sottopasso. Attualmente l’azienda sta definendo le variazioni necessarie e fornirà dettagli ufficiali nei prossimi giorni.

Queste modifiche saranno fondamentali per mantenere un servizio efficiente nonostante le restrizioni e indirizzare i passeggeri verso percorsi alternativi. Gli utenti della linea Z618 dovranno prestare attenzione agli aggiornamenti per evitare disagi negli spostamenti quotidiani.

Comunicazioni e informazioni alla cittadinanza

In vista dell’inizio dei lavori il comune di Vanzago invierà una lettera informativa a tutti i residenti. Il documento conterrà dettagli sulle tempistiche, i percorsi alternativi e le indicazioni pratiche per affrontare la chiusura.

Sul sito ufficiale del comune sono già disponibili mappe, informazioni sul cantiere e possibili deviazioni. Questo strumento vuole aiutare la cittadinanza a prepararsi, scegliendo soluzioni diverse rispetto ai consueti itinerari.

Il sindaco Lorenzo Musante ha sottolineato l’importanza di tenere aggiornata la popolazione, visto l’impatto rilevante che la chiusura avrà sulla mobilità locale e sull’attività quotidiana di Vanzago e dei comuni limitrofi coinvolti dal progetto ferroviario.