Home Cronaca Chiuso Il Fiesta all’Eur dopo l’ultimo episodio di violenza, revoca definitiva della licenza
Cronaca

Chiuso Il Fiesta all’Eur dopo l’ultimo episodio di violenza, revoca definitiva della licenza

Condividi
Locale Fiesta all’Eur chiuso dopo l’ennesima violenza. - Unita.tv
Condividi

Il celebre locale estivo Fiesta all’Eur ha chiuso definitivamente dopo l’ennesima escalation di violenze. La decisione arriva in seguito a un grave episodio di sparatoria che ha coinvolto un buttafuori, scatenando interventi delle forze dell’ordine e la revoca della licenza. Il locale, tornato operativo da soli due mesi, era già al centro di numerose segnalazioni per risse e disordini che avevano allarmato i residenti e le autorità.

Revoca della licenza dopo la sparatoria: i dettagli dell’ultimo episodio

Giovedì all’alba, un buttafuori del Fiesta è stato colpito da un colpo d’arma da fuoco durante un intervento su un cliente molesto. Il fatto ha scosso la città e ha portato il questore di Roma, Roberto Massucci, a firmare la revoca della licenza del locale, che ha subito la chiusura immediata e definitiva. Le indagini hanno portato all’individuazione di due persone coinvolte: l’uomo che ha sparato è ancora ricercato, mentre un complice, un 34enne di Ostia, è stato arrestato per tentato omicidio in concorso. Quest’ultimo guidava il veicolo usato per la fuga. L’episodio si inserisce in una serie di segnalazioni di violenze culminate negli ultimi due mesi, appena dopo la riapertura estiva del locale.

Una serie di violenze e disordini: la situazione dal momento della riapertura

Il Fiesta ha riaperto da circa due mesi come locale estivo, ma nel frattempo le proteste dei residenti e le segnalazioni alle forze dell’ordine per episodi di risse e aggressioni si sono accumulate. Gli interventi non sono mai stati sollecitati o facilitati dal personale interno del locale, che anzi, secondo la Questura, ha spesso ignorato o ostacolato la collaborazione con la polizia. Gli allarmi sono stati perlopiù lanciati dalla popolazione del quartiere esasperata da situazioni di caos e violenza frequenti nei dintorni del locale. Erano evidenti i segnali di una gestione della sicurezza inadeguata che ha lasciato spazio a tensioni sempre più pericolose.

Precedenti episodi di violenza: l’accoltellamento dell’8 giugno e altre tensioni

L’accoltellamento avvenuto lo scorso 8 giugno fuori dal Fiesta aveva già evidenziato un clima teso e violento nel contesto del locale. Un cliente era stato ferito al culmine di una lite, segnalando un livello di rischio elevato per chi frequentava la zona. Questo episodio, insieme ad altri scontri verificatisi nelle settimane seguenti, ha delimitato un quadro di emergenza che non ha trovato sostegno nella gestione del Fiesta. La crescente frequenza di questi eventi ha alimentato preoccupazione tra le forze dell’ordine e i residenti, fino al tragico episodio del buttafuori ferito da arma da fuoco.

Provvedimento del questore: interrompere una spirale pericolosa

Nel documento che dispone la chiusura definitiva del Fiesta, il questore Massucci parla di una «chiara e pericolosa deriva» in cui il locale si era inserito ormai stabilmente. La decisione di revocare la licenza non arriva senza precedenti episodi di allerta, ma in seguito a un’accumulazione di fatti gravi che hanno dimostrato l’impossibilità di garantire ordine e sicurezza. La chiusura del Fiesta recepisce quindi la necessità di mettere un freno a un continuo stato di allarme sociale nella zona dell’Eur. Il locale, al centro di polemiche e tensioni, si spegne con l’ultimo atto della polizia.

Le vicende del Fiesta rappresentano un caso emblematico di come la sicurezza e il controllo nelle aree di intrattenimento notturno possano sfuggire al controllo, soprattutto quando la collaborazione tra gestori e autorità viene meno. La decisione dei questori evidenzia la volontà di intervenire con misure drastiche per prevenire ulteriori danni e proteggere la tranquillità del territorio.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.