Chiusa temporaneamente l’autostrada a10 tra genova pra’ e genova aeroporto per ribaltamento camion con disagi al traffico
Incidente sull’autostrada A10 tra Genova Pra’ e Genova Aeroporto: un camion ribaltato blocca la carreggiata, causando lunghe code e deviazioni. Interventi di emergenza in corso per ripristinare la viabilità.

Un camion si è ribaltato sulla A10 tra Genova Pra’ e Genova Aeroporto, causando la chiusura del tratto verso Genova per la dispersione di carburante e provocando gravi disagi al traffico. - Unita.tv
L’autostrada A10 nel tratto tra Genova Pra’ e Genova Aeroporto è stata chiusa verso Genova dopo che un camion si è ribaltato all’uscita della galleria Cantarena. Il mezzo pesante ha bloccato completamente la carreggiata, mentre il carburante disperso ha reso l’intervento più complesso. La chiusura ha provocato lunghe code e deviazioni, con ripercussioni sulla viabilità circostante. Sul posto lavorano vigili del fuoco, soccorsi sanitari e personale di polizia per gestire l’emergenza.
Dinamica dell’incidente e conseguenze immediate
Il ribaltamento del camion è avvenuto all’uscita della galleria Cantarena, nel pomeriggio del 2025, all’interno del tratto autostradale compreso tra Genova Pra’ e Genova Aeroporto, in direzione Genova città. Il mezzo pesante ha occupato l’intera carreggiata, impedendo il transito di altri veicoli. Il carburante trasportato si è sparso sulla carreggiata, complicando le operazioni di pulizia e messa in sicurezza del tratto.
Questo tipo di incidente comporta rischi rilevanti non solo per il traffico ma anche per l’ambiente, dato lo sversamento di liquidi infiammabili. Le autorità hanno subito interdetto il traffico per prevenire ulteriori incidenti. Il blocco ha provocato rallentamenti e code ben oltre il luogo dell’evento.
Leggi anche:
Interventi di emergenza e gestione della viabilità
Sul posto sono arrivati velocemente i vigili del fuoco, che hanno gestito la stabilizzazione del mezzo e la sicurezza dell’area. I soccorsi sanitari hanno valutato l’eventuale coinvolgimento delle persone a bordo o coinvolte nell’incidente, mentre i meccanici sono stati chiamati per liberare la carreggiata e rimuovere il camion ribaltato. Il personale della polizia stradale ha coordinato gli interventi e diretto il traffico, mentre Autostrade per l’Italia ha attivato la segnaletica per indicare la chiusura e le deviazioni.
Nel frattempo la quantità di carburante dispersa ha richiesto un intervento specifico per bonificare la strada, evitando possibilità di incendio o contaminazioni. Per questo motivo la riapertura del tratto autostradale è stata rinviata fino alla completa messa in sicurezza.
Impatto sul traffico e percorsi alternativi consigliati
L’incidente ha generato code lunghe circa 3 chilometri tra Arenzano e Genova Pra’, aumentando i tempi di percorrenza per chi viaggia verso il capoluogo ligure. Il blocco del tratto ha obbligato gli automobilisti in direzione Genova provenienti da Savona a uscire obbligatoriamente a Genova Pra’. Da qui la società Aspi ha suggerito di proseguire sulla viabilità ordinaria e rientrare sull’autostrada A10 in corrispondenza di Genova Aeroporto.
La situazione sul tratto colpito ha causato ripercussioni anche sulla A26 dei Trafori: si registrano code a partire da Masone in direzione dell’immissione verso l’A10, complicando i collegamenti tra le due principali autostrade liguri.
Le forze dell’ordine e il personale autostradale continuano a monitorare la situazione per ridurre i disagi e garantire la sicurezza fino alla riapertura totale del tratto interdetto.