A san donato milanese la piscina scoperta del parco mattei resterà chiusa durante tutta la stagione estiva 2025. Il comune ha deciso di sospendere l’apertura per evitare spese di manutenzione ritenute troppo elevate, in attesa di un progetto di riqualificazione promosso da eni che interesserà l’intera struttura sportiva. La notizia ha suscitato reazioni tra i cittadini, preoccupati per l’assenza di una delle poche aree di svago all’aperto dedicate al nuoto.
Motivi alla base della chiusura temporanea della piscina scoperta
Il comune di san donato milanese ha spiegato che la piscina scoperta del parco mattei necessita di interventi di manutenzione costosi, incompatibili con i piani di ammodernamento che riguardano l’intero centro sportivo. L’impianto, infatti, presenta segni di usura e necessita di lavori strutturali che, secondo l’amministrazione locale, non conviene affrontare singolarmente in questa fase.
La decisione si basa sul fatto che è già in preparazione un progetto di rilancio più ampio, sostenuto da eni, che coinvolgerà sia il settore acquatico che le altre aree del parco. La strategia prevede un intervento globale di ristutturazione che renderà obsoleti e inutili i restauri momentanei, garantendo così un risparmio economico significativo per le casse comunali.
Leggi anche:
Dichiarazioni dell’assessore allo sport
L’assessore allo sport, massimo zuin, ha dichiarato che “la scelta, seppur difficile, permette di focalizzare gli sforzi su un obiettivo più importante: offrire alla cittadinanza una piscina moderna e sicura, con strutture capaci di rispondere alle esigenze della domanda sportiva e ricreativa.” Per questo motivo, si preferisce soprassedere sulla manutenzione ordinaria e concentrarsi su una ristrutturazione complessiva.
Le ripercussioni per gli utenti e le alternative disponibili
La chiusura della piscina scoperta ha creato malumori tra gli abitanti di san donato milanese, soprattutto tra gli utenti che frequentano regolarmente l’impianto durante i mesi estivi. L’impossibilità di usufruire della piscina nel parco mattei spinge qualcuno a chiedere la riapertura e l’avvio immediato degli interventi necessari, temendo che la sospensione possa diventare prolungata e penalizzare il territorio.
In risposta almeno parziale a questo disagio, il comune ha ricordato che è disponibile la piscina di via parri, che è stata riaperta la scorsa estate e rappresenta un’opzione per coprire le esigenze di nuoto. L’assessore allo sport ha sottolineato l’importanza di questa struttura nel mitigare l’impatto della chiusura e nel mantenere attivi i servizi per i cittadini.
Raccolta firme e posizione del sindaco
Nonostante questo, diversi residenti hanno avviato una raccolta firme per chiedere il mantenimento operativo della piscina all’aperto. Il sindaco francesco squeri ha riconosciuto il fastidio che può derivare dalla chiusura, ma ha ribadito che “si deve mettere in conto un sacrificio temporaneo per ottenere un miglioramento duraturo e strutturale dell’intera area.”
Il progetto di rilancio del centro sportivo mattei e il ruolo di eni
Il rilancio del parco mattei rappresenta un intervento atteso da tempo, pensato per rinnovare e valorizzare spazi pubblici importanti per san donato milanese. eni, che sostiene economicamente l’iniziativa, punta a realizzare una modernizzazione che coinvolge gli impianti sportivi e le zone verdi del parco, con una visione di lungo periodo.
L’intervento comprenderà una ristrutturazione completa delle piscine, oltre al miglioramento delle strutture a terra, per offrire un ambiente in grado di soddisfare sia gli appassionati di sport che chi usa il parco per attività ricreative o di tempo libero. Il progetto mira a risolvere problemi logistici, tecnici e funzionali che la struttura ha accumulato negli anni.
Tempistiche e comunicazione
Le tempistiche dei lavori sono ancora da definire con precisione, ma l’amministrazione comunale si è impegnata a comunicare passo dopo passo gli sviluppi ai cittadini. In questo modo si vuole mantenere trasparenza e favorire il coinvolgimento della comunità, riducendo in parte le tensioni causate dalla chiusura temporanea.
La speranza è che al termine del processo di riqualificazione, il parco mattei possa tornare a essere uno spazio di riferimento per il nuoto e le attività sportive all’aria aperta, con strutture più sicure e confortevoli, capaci di accogliere un ampio pubblico.