Cedimento della condotta idrica in via petrella blocca il centro di campobasso e causa disagi al traffico

Una rottura della condotta idrica in via Petrella a Campobasso ha causato disagi al traffico e deviazioni stradali, con l’amministrazione comunale che invita alla prudenza durante i lavori di riparazione.
Una perdita della condotta idrica in via Petrella ha causato la chiusura della strada e gravi rallentamenti nel centro di Campobasso, con deviazioni stradali e interventi di emergenza in corso. - Unita.tv

Una perdita improvvisa della rete idrica ha paralizzato la zona centrale di campobasso durante la notte. Il crollo è avvenuto davanti alla sede dell’azienda sanitaria regionale, in via petrella, generando una crisi che si è protratta per tutta la mattinata di oggi.

Il piano di emergenza varato dal comune e le deviazioni stradali in vigore

Per evitare il collasso del traffico, il comune di campobasso ha subito organizzato un piano d’emergenza, deviando il flusso veicolare fuori dall’area interessata dal cedimento. Il traffico che proviene da via roma e via milano viene ora indirizzato su via scatolone, la quale è stata temporaneamente resa a doppio senso di marcia per smaltire le auto.

Da qui, i veicoli proseguono su via elena verso piazza falcone e borsellino che è stata anch’essa modificata nel senso di marcia per permettere il passaggio. Da quella piazza è possibile raggiungere porta napoli o scendere lungo via trivisonno. Queste deviazioni hanno lo scopo di fluidificare l’accesso al centro e ridurre le code più lunghe, anche se il traffico resta rallentato per diverse ore.

Il cedimento della condotta idrica sotto via petrella e le prime conseguenze

Il danno ha coinvolto un tratto della condotta principale che passa proprio sotto la strada, provocando la rottura dell’infrastruttura e la conseguente fuoriuscita d’acqua. Il cedimento è stato scoperto nella notte e ha costretto le autorità a intervenire tempestivamente, vista la posizione delicata del guasto, a ridosso di un edificio pubblico di rilevanza sanitaria.

La perdita ha reso necessario interrompere il transito in quel tratto di via petrella, con la chiusura totale al traffico. I mezzi impegnati nei lavori di riparazione si sono subito messi all’opera, ma intanto si sono formate lunghe code nella zona. Le auto in entrata e uscita da quello che è uno dei principali snodi del centro storico hanno subito rallentamenti significativi. Diverse vie limitrofe sono risultate congestionate, complicando gli spostamenti dei cittadini e creando disagi alle attività commerciali presenti nell’area.

La gestione degli spazi pubblici e le raccomandazioni dell’amministrazione comunale

Nonostante la chiusura di via petrella, piazza della repubblica è rimasta aperta e utilizzabile come spazio per il parcheggio. Tuttavia, la zona è stata delimitata nella parte alta per garantire la sicurezza e lasciare libera la viabilità verso via gorizia, una via laterale che rimane accessibile.

L’amministrazione comunale ha invitato chi transita nell’area a mantenere la massima prudenza, sottolineando l’importanza di osservare rigorosamente le indicazioni stradali poste sul luogo dei lavori. Gli agenti di polizia locale sono stati dispiegati per gestire il traffico e supportare gli automobilisti nel seguire le deviazioni corrette.

I lavori di riparazione sono in fase avanzata ma, viste le complessità legate al danno sulla condotta idrica, è probabile che le restrizioni restino in vigore almeno per tutto il giorno. Chi abita o deve recarsi nel centro di campobasso dovrà prevedere tempi più lunghi per gli spostamenti e valutare percorsi alternativi.