Home Cronaca caso confermato di dengue in friuli venezia giulia: attivata la sorveglianza e interventi sul territorio
Cronaca

caso confermato di dengue in friuli venezia giulia: attivata la sorveglianza e interventi sul territorio

Condividi
Condividi

Un nuovo caso di dengue è stato segnalato in friuli venezia giulia, coinvolgendo una persona tornata da un viaggio all’estero. Le autorità sanitarie hanno prontamente attivato le misure previste dal piano regionale 2025 per contenere il rischio di diffusione del virus. L’attenzione si concentra ora sulle operazioni di controllo e prevenzione nella zona interessata.

Caratteristiche della dengue e modalità di trasmissione

La dengue è una malattia causata da quattro virus distinti trasmessi attraverso la puntura delle zanzare infette appartenenti al genere Aedes. Il contagio diretto tra persone non avviene; infatti il virus si diffonde solo quando una zanzara punge un individuo già infetto e successivamente ne punge altri. Durante i primi 2-7 giorni dall’infezione il virus circola nel sangue umano ed è proprio in questo intervallo che le zanzare possono acquisirlo per poi trasmetterlo ad altre persone.

La maggior parte dei casi risulta asintomatica o presenta sintomi lievi come febbre alta improvvisa, forte mal di testa localizzato dietro gli occhi, dolori muscolari e articolari, nausea e vomito. Possono manifestarsi anche linfonodi ingrossati o rash cutanei maculopapulari con emorragie minori. La durata media dei sintomi non supera generalmente i dieci giorni.

Intervento sanitario a staranzano: sopralluogo e trattamenti mirati

Il personale della SC Igiene e Sanità Pubblica ha effettuato un sopralluogo esterno presso l’abitazione del paziente colpito dalla dengue nel comune di staranzano, località residenziale dove si è verificato il caso importato. In base ai protocolli nazionali ed internazionali previsti dal piano regionale 2025 sono state predisposte azioni immediate per ridurre la presenza delle zanzare vettore nella zona circostante.

A breve sarà emessa un’ordinanza comunale indirizzata al sindaco per autorizzare l’intervento della ditta incaricata a eseguire trattamenti larvicidi ed adulticidi entro un raggio di duecento metri dall’abitazione interessata dal caso accertato. Le attività operative inizieranno domani con l’obiettivo principale di interrompere eventuali catene successive d’infezione sul territorio locale.

Importanza della sorveglianza sanitaria nelle aree a rischio

L’emergere sporadico ma documentato della dengue in regioni temperate come il friuli venezia giulia sottolinea l’importanza delle strategie preventive orientate alla sorveglianza entomologica ed epidemiologica nelle aree urbane o residenziali soggette alla presenza delle zanzare vettore. Queste mosche sono capaci infatti – dopo aver acquisito il virus –di diffondere rapidamente l’infezione anche lontano dalle zone tradizionalmente endemiche.

Il monitoraggio continuo consente alle autorità sanitarie locali oltre che regionali, di intervenire tempestivamente con misure specifiche evitando così focolai autoctoni potenzialmente dannosi. Nel contesto del piano regionale 2025 viene rafforzata la collaborazione fra enti sanitari, amministrazioni comunali e operatori specializzati nell’esecuzione degli interventi necessari alla lotta contro questa arbovirosi.

Le attività svolte oggi rappresentano quindi una fase cruciale nei tentativi concreti volti a mantenere sotto controllo situazioni emergenziali legate alle malattie trasmesse da insetti vettori nel nostro paese. “Una risposta tempestiva è fondamentale per limitare la diffusione del virus”, sottolineano le autorità sanitarie.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.