Home Cronaca Campania Volotea festeggia 5 anni alla base di Napoli con una crescita a doppia cifra prevista per il 2025
Campania

Volotea festeggia 5 anni alla base di Napoli con una crescita a doppia cifra prevista per il 2025

Condividi
Volotea celebra 5 anni a Napoli con crescita prevista nel 2025. - Unita.tv
Condividi

Volotea, compagnia aerea low cost, festeggia i cinque anni dalla sua base operativa all’aeroporto di Napoli Capodichino. Dal 2020 a oggi, il vettore ha consolidato la sua presenza nel capoluogo campano grazie a un aumento costante del traffico passeggeri e del numero di destinazioni servite, contribuendo alla connettività del territorio e alla ripresa dei viaggi post-pandemia. Per il 2025, la compagnia prevede un’ulteriore espansione con nuove rotte e un significativo aumento dei posti disponibili.

Volotea a napoli: numeri e risultati dal 2020 al 2025

Dal luglio 2020 fino a giugno 2025 Volotea ha trasportato circa 2,5 milioni di passeggeri da e per Napoli. Complessivamente, dal 2013 quando il vettore ha iniziato a operare su Capodichino, sono stati superati i 5,2 milioni di clienti con quasi 42.000 voli effettuati. I dati mostrano un’attenzione particolare alle destinazioni estive, con le isole greche tra le mete preferite dai viaggiatori partenopei.

Nel solo 2025, Volotea ha messo a disposizione quasi 620.000 posti per i passeggeri in partenza da Napoli, segnando un incremento del 18% rispetto al 2024 e del 51% rispetto al 2020, anno d’inizio della base. La compagnia ha pianificato oltre 3.540 voli diretti a 22 destinazioni distribuite in sei paesi: oltre all’Italia, Grecia, Francia, Spagna, Croazia e Danimarca. Le rotte verso le isole rappresentano il 48% dell’offerta, mentre il 47% è dedicato al network domestico.

Puntualità e operatività della compagnia nei primi sei mesi del 2025

Tra gennaio e giugno 2025 Volotea ha mantenuto un livello di puntualità sulla base dell’aeroporto di Napoli rispettabile, con il 77,8% degli arrivi e quasi l’80% delle partenze effettuate nei tempi previsti. Il numero di voli effettivamente realizzati senza cancellazioni è arrivato al 98,6%, valore che raggiunge il 100% escludendo i ritardi causati da fattori esterni come condizioni meteorologiche o restrizioni di traffico aereo.

Questi dati evidenziano una gestione operativa solida nonostante le sfide del trasporto aereo, consolidando Napoli come una base strategica per le rotte di Volotea nel Sud Italia.

La visione di carlos muñoz sullo sviluppo di Volotea a napoli

Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea, ha definito l’apertura della base napoletana nel pieno della crisi pandemica nel 2020 una scelta “coraggiosa e visionaria”. Durante un incontro con la stampa, Muñoz ha sottolineato come Napoli sia oggi fra le basi più rilevanti per la compagnia, capace di servire milioni di passeggeri grazie a collegamenti diretti e frequenze sempre maggiori.

Muñoz ha ringraziato il management di Gesac, la società che gestisce l’aeroporto di Napoli, per il supporto e la fiducia. Ha inoltre anticipato l’intenzione di ampliare ulteriormente i collegamenti puntando su qualità del servizio, puntualità e accessibilità, temi centrali nella strategia di Volotea per gli anni a venire.

L’importanza della collaborazione tra Volotea e gesac per napoli

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha descritto la partnership con Volotea come “strategica” e fondamentale soprattutto alla luce delle difficoltà causate dalla pandemia. Barbieri ha ricordato come l’apertura della base durante un periodo di incertezza abbia fatto emergere il coraggio e la lungimiranza del vettore.

L’accordo con Volotea ha portato Napoli a collegarsi a 22 destinazioni, concentrando l’attenzione soprattutto sui mercati della Grecia e della Francia. Secondo Barbieri, Volotea rappresenta un punto fermo sia per i cittadini napoletani che per i turisti, contribuendo alla crescita economica e allo sviluppo del flusso turistico della città.

L’espansione dei collegamenti ha rafforzato l’attrattività dello scalo, da sempre importante per il Mezzogiorno, e ha permesso di animare un segmento cruciale dell’offerta di voli low cost sul territorio.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.