Home Cronaca Campania Vincenzo Sorrentino firma le colonne sonore delle fiction di prima serata e annuncia un concerto a Napoli
Campania

Vincenzo Sorrentino firma le colonne sonore delle fiction di prima serata e annuncia un concerto a Napoli

Condividi
Vincenzo Sorrentino, autore delle colonne sonore delle fiction serali, si prepara al concerto di Napoli. - Unita.tv
Condividi

Vincenzo Sorrentino, compositore e arrangiatore napoletano, ha recentemente curato le colonne sonore di diverse fiction trasmesse in prima serata. Il suo lavoro spazia dalla musica per la tv a concerti dal vivo con orchestre, confermando un legame profondo con Napoli e con il pianoforte, il suo primo strumento. Le fiction coinvolte vantano cast ricchi di volti noti, mentre Sorrentino continua a portare la sua musica in tournée con grandi formazioni internazionali.

La musica di Sorrentino accompagna storie e personaggi popolari in tv

Questa estate, la musica di Vincenzo Sorrentino fa da sottofondo a alcune fiction molto seguite. Tra i titoli più noti c’è “Din Don”, in onda su Italia Uno, arrivata alla nona stagione. La serie racconta le vicende di due preti un po’ fuori dagli schemi, interpretati da Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi. La puntata “Paesani spaesati”, in programma il 10 agosto, è caratterizzata da un’atmosfera divertente e bizzarra, che la colonna sonora di Sorrentino aiuta a rendere ancora più vivace, accompagnando con ritmo le situazioni surreali dei protagonisti.

Non meno importante è la fiction “Fragili”, andata in onda lo scorso anno e seguita da quasi due milioni di spettatori in media. Nel cast ci sono nomi come Massimo Dapporto, Corinne Clery, Barbara Bouchet e, tra gli attori campani, Mino Abbacuccio e Salvatore Misticone. “Fragili” tornerà su Canale 5 il 13 e 14 agosto, mantenendo alta l’attenzione del pubblico con una trama intensa. Anche qui la musica di Sorrentino è protagonista: accompagna scene cariche di emozione e dialoghi serrati, dando respiro alle storie dei personaggi. La colonna sonora aiuta a mantenere la tensione e a sottolineare i momenti di fragilità umana.

Tra tour internazionale e ritorno al pianoforte: il concerto di Sorrentino a Napoli

Mentre lavora alle colonne sonore per la tv, Vincenzo Sorrentino continua a esibirsi in tour con Jimmy Sax, come direttore d’orchestra della Symphonic Dance Orchestra. Il suo percorso lo ha portato su diversi palcoscenici, anche all’estero, facendo conoscere il suo stile musicale oltre i confini italiani. Sul palco, Sorrentino dimostra di muoversi con disinvoltura tra generi diversi, confermandosi una figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo.

Il prossimo appuntamento importante è fissato per il 2 dicembre al Teatro Cilea di Napoli. Qui Sorrentino tornerà a suonare il pianoforte, strumento a cui è legato da sempre. Lo spettacolo si intitola “Hollymood” e vedrà l’accompagnamento di un’orchestra di 35 musicisti. Il programma prevede brani tratti da colonne sonore celebri come “Interstellar” e “Nuovo cinema paradiso”. Sarà un’occasione per ricollegarsi alle radici della sua carriera, mettendo al centro la musica classica e le atmosfere del grande schermo. Sorrentino ha sottolineato che, “nonostante la sua esperienza in diversi ambiti musicali, il pianoforte resta il cuore del suo lavoro.”

Napoli tra fiction, concerti e musica: il legame di Sorrentino con la città

Il lavoro di Vincenzo Sorrentino nelle fiction più seguite e le sue tournée internazionali confermano il forte legame tra la sua musica e Napoli. Riesce a muoversi con naturalezza tra set televisivi e palchi dal vivo, unendo due mondi diversi ma complementari. Le fiction raggiungono migliaia di spettatori ogni giorno, mentre i concerti offrono un’esperienza diretta, intensa e coinvolgente. Il suo lavoro mostra un equilibrio tra media tradizionali e spettacoli dal vivo, toccando pubblici differenti ma sempre con uno stile riconoscibile.

Il concerto al Teatro Cilea sarà anche un ritorno simbolico alle sue origini, con Sorrentino che si presenta come pianista e compositore legato alla sua città. L’evento si annuncia tra i momenti più importanti della stagione culturale napoletana, con una proposta musicale capace di emozionare chi ama le colonne sonore più amate. Il pubblico potrà così vedere un artista che passa senza sforzo dalle registrazioni in studio alle esibizioni orchestrali dal vivo, una flessibilità che spiega la sua presenza costante nel panorama musicale italiano di oggi.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.