Home Cronaca Campania Versi recitati al crepuscolo: a portici la seconda edizione di “versi sotto le stelle”
Campania

Versi recitati al crepuscolo: a portici la seconda edizione di “versi sotto le stelle”

Condividi
Condividi

Una serata dedicata alla poesia ha animato Portici con la seconda edizione di “Versi sotto le stelle“, un evento nato per celebrare la lettura e la declamazione poetica in un’atmosfera raccolta. L’iniziativa, promossa dall’assessore all’istruzione Luca Manzo, ha coinvolto poeti professionisti e semplici appassionati riuniti nel suggestivo spazio del Binario Borbonico.

Uno spazio culturale all’aperto a portici

Il Binario Borbonico di Portici si è trasformato in un palcoscenico informale dove decine di persone si sono radunate per condividere versi al calar della luce. Tavolini e sdraio hanno accolto i partecipanti mentre il giorno lasciava spazio alla notte, creando un’atmosfera intima resa ancora più suggestiva dal cielo stellato. Il luogo scelto richiama così l’importanza degli spazi urbani come punti d’incontro culturale aperti a tutti.

Il crepuscolo come simbolo poetico

La scelta del crepuscolo come momento dell’evento non è casuale: il passaggio dalla luce al buio rappresenta simbolicamente il confine tra realtà quotidiana e immaginazione poetica. Le poesie si sono alternate accompagnate dal silenzio naturale della sera, favorendo una partecipazione sentita da parte dei presenti che hanno potuto ascoltare senza distrazioni.

Come un evento senza competizioni e barriere

L’assessore Luca Manzo ha sottolineato l’unicità dell’iniziativa: “Versi sotto le stelle non prevede gare o classifiche, ma invita chiunque voglia esprimersi a farlo liberamente.” L’assenza di pubblicità tradizionale conferma la natura spontanea dell’evento, cresciuto attraverso il passaparola e poche condivisioni sui social network.

Chi partecipa diventa protagonista attivo della serata; nessuno resta spettatore passivo ma tutti contribuiscono ad alimentare lo spirito collettivo della manifestazione. La mancanza di scopo commerciale rafforza questo approccio autentico alla poesia come momento condiviso più che come spettacolo da fruire.

LEGGI ANCHE
Nicola gratteri a san mango piemonte: l'importanza di educare i giovani alla legalità e prevenzione

Il ruolo del sindaco e della moderatrice

Tra i lettori intervenuti c’è stato anche il sindaco Enzo Cuomo che ha scelto una poesia legata alle radici locali: quella dedicata al Granatello scritta da Rosso Scotellaro, poeta originario proprio della zona portuale cittadina. La sua partecipazione evidenzia l’interesse delle istituzioni locali verso iniziative culturali capaci di coinvolgere comunità diverse.

Maria Cristina Orga ha guidato gli interventi moderando gli spazi riservati ai vari declamatori, alternando autori professionisti a voci emergenti o semplicemente amatori appassionati. Questo equilibrio permette all’evento di mantenere viva una dimensione collettiva dove ogni contributo viene accolto con rispetto indipendentemente dall’esperienza letteraria dei singoli.

Le poesie presentate spaziano tra testi già noti ed estratti inediti offrendo varietà nella proposta artistica durante tutta la durata della serata trascorsa immersa nelle parole evocate sotto il cielo notturno porticese.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.