Home Cronaca Campania Uomo ferito a colpi d’arma da fuoco a Ponticelli, quattro proiettili alle gambe
Campania

Uomo ferito a colpi d’arma da fuoco a Ponticelli, quattro proiettili alle gambe

Condividi
Agguato a Ponticelli, uomo raggiunto da quattro colpi alle gambe. - Unita.tv
Condividi

Un uomo di 44 anni è stato colpito da una sparatoria a Ponticelli, quartiere a est di Napoli. L’episodio è avvenuto nelle prime ore della mattina in via Molino Salluzzo. Le forze dell’ordine sono arrivate sul posto dopo la chiamata di soccorso inoltrata al servizio sanitario di emergenza 118.

Aggressione A Colpi D’Arma Da Fuoco In Via Molino Salluzzo, cronologia dell’intervento

Intorno alle prime luci dell’alba, un uomo ha subito un’aggressione diretta alle gambe con una pistola. Quattro proiettili hanno raggiunto entrambe le gambe della vittima, causando ferite gravi ma non letali. La dinamica precisa della sparatoria resta in fase di accertamento. Secondo le prime testimonianze raccolte, sembra che l’attentato sia avvenuto in strada, in un’area pubblica del quartiere Ponticelli.

Gli operatori sanitari del 118 sono intervenuti su segnalazione di passanti o residenti che hanno assistito all’evento. Sul posto è arrivata anche la Polizia di Stato, che ha preso in carico l’indagine e ha raccolto informazioni in loco. La presenza di più testimoni può aiutare a ricostruire cosa sia successo nei momenti immediatamente precedenti al ferimento.

Condizioni della vittima e trasferimento all’Ospedale Del Mare

L’uomo colpito è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli. È arrivato in codice rosso, indicazione dello stato di emergenza, ma i medici hanno confermato che le ferite, pur serie, non hanno compromesso la sua vita. Le lesioni da arma da fuoco localizzate alle gambe hanno richiesto un intervento immediato, con un focus sulla stabilizzazione e la gestione del dolore.

Nel nosocomio specialistico sono stati avviati tutti gli accertamenti per valutare l’entità di danni a nervi e arterie, per scongiurare complicazioni a lungo termine. L’ospedale è attrezzato per questi casi e coordina le comunicazioni con le forze dell’ordine per fornire ogni dettaglio utile all’inchiesta.

Indagini della Polizia di Ponticelli sulle motivazioni dell’aggressione

Gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno aperto un fascicolo e procedono con le indagini. Le cause dell’aggressione non sono state ancora chiarite. Sempre in via Molino Salluzzo, zona con precedenti di tensioni e episodi di violenza, gli investigatori stanno sondando possibili motivi legati a dinamiche locali o conflitti personali.

Gli accertamenti riguardano la testimonianza dei presenti, la ricerca di immagini da telecamere di sorveglianza e l’analisi di possibili collegamenti con altri episodi di criminalità. Non si esclude come più probabile il coinvolgimento di contesti di microcriminalità o contrasti tra gruppi del quartiere.

La ricostruzione dettagliata della vicenda permetterà di definire chi ha sparato e con quale intenzione. La polizia proseguirà con l’ascolto di testimoni e la raccolta di elementi per avanzare verso una possibile identificazione del responsabile o dei responsabili dell’aggressione.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.