Un uomo di 47 anni è stato fermato dalla polizia di Benevento con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per un episodio di tentata violenza sessuale avvenuto poche settimane fa. La vicenda, che ha scosso la comunità locale, è emersa grazie all’intervento tempestivo di un passante e alla coordinazione degli inquirenti.
Cronaca dell’aggressione e descrizione della dinamica dei fatti
La notte del 12 giugno scorso, in una zona centrale di Benevento, un uomo con precedenti penali ha notato una giovane mentre camminava da sola. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, l’aggressore ha iniziato a rivolgile parole offensive e sessualmente esplicite, creando una situazione di forte tensione e paura. Dopo averla apostrofata con insulti denigratori, l’uomo ha tentato di avvicinarsi forzatamente alla ragazza, rincorrendola con l’intento di aggredirla.
Durante la fuga, la giovane ha urlato chiedendo aiuto. Un passante che si trovava nella vicinanza ha sentito le grida e si è subito intromesso per bloccare l’aggressore, impedendo così che la situazione degenerasse ulteriormente. Nonostante il blocco, l’uomo ha continuato a insultare la vittima e ha cercato di aggredire la madre della ragazza, arrivata sul posto poco dopo. Solo dopo essersi accorto dell’imminente arrivo delle forze dell’ordine ha lasciato la scena correndo via.
Intervento delle forze dell’ordine e attivita investigative sul caso
La polizia ha agito con rapidità a seguito della segnalazione del passante e della vittima. Sono state avviate indagini coordinate dalla procura di Benevento per accertare i dettagli dell’accaduto e raccogliere prove utili al procedimento. La Squadra mobile ha lavorato profondamente sull’episodio, effettuando interrogatori e raccogliendo testimonianze dirette.
Alla fine del procedimento investigativo, il gip di Benevento ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’uomo, ritenendo fondate le accuse di tentata violenza sessuale. L’arresto è stato eseguito oggi, a breve distanza dall’evento, come misura necessaria a garantire la sicurezza della vittima e a impedire ulteriori reati da parte dell’indagato.
Impatto sull’opinione pubblica e misure di sicurezza in ambito urbano
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti della città, particolarmente sensibili ai temi della sicurezza personale e della protezione delle donne. L’intervento del passante ha evitato conseguenze peggiori, sottolineando quanto sia importante mantenere alta l’attenzione nei luoghi pubblici, soprattutto nelle ore serali.
Le autorità locali stanno valutando nuove strategie di prevenzione per garantire maggiore protezione nei quartieri considerati più esposti a episodi simili. Gli organi di polizia hanno invitato la popolazione a segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto e a collaborare con le forze dell’ordine per intervenire con rapidità.
La misura restrittiva adottata dimostra la volontà delle istituzioni di tutelare le vittime e di non abbassare la guardia su questo tipo di reati, attraverso un lavoro giudiziario che punta a isolare i responsabili e a proteggere le persone vulnerabili.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Andrea Ricci