La Campania piange tre vittime in due incidenti stradali avvenuti oggi in due diversi paesi. Due sinistri gravi, separati nel tempo e nello spazio, che tornano a mettere in luce le difficoltà della rete viaria regionale. Le forze dell’ordine hanno già avviato le indagini per capire cosa sia successo.
Frontale fatale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti tra Castelpoto e Campoli Del Monte Taburno
Sulla Fondovalle Vitulanese, poco dopo lo svincolo per Castelpoto, si è consumato uno scontro frontale tra un’Audi A3 e una Lancia Y. Nell’incidente hanno perso la vita due uomini: il conducente della Lancia, 37 anni, e l’autista dell’Audi, 52. L’urto è stato così violento da non lasciare scampo e impedire qualsiasi tentativo di soccorso.
Entrambi abitavano a Campoli del Monte Taburno, piccolo comune in provincia di Benevento. La notizia ha sconvolto la comunità, che si ritrova a piangere due persone in un solo colpo. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre i corpi e mettere in sicurezza l’area. Sul posto anche il 118, che ha constatato i decessi, e i carabinieri, chiamati a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Ancora da chiarire le cause precise. Essendo uno scontro frontale, gli investigatori stanno verificando se uno dei due veicoli abbia invaso la corsia opposta. Il tratto è noto per la strada stretta e per il traffico, a volte intenso, elementi che le autorità tengono sotto controllo per evitare altri incidenti.
A Caivano un altro dramma: muore un motociclista sulla Statale Sannitica
La seconda tragedia si è consumata a Caivano, in provincia di Napoli, lungo la Statale Sannitica. Qui un uomo di 45 anni, in sella alla sua moto, ha perso la vita dopo essere stato investito da un’auto guidata da un operaio di 49 anni.
Dalle prime ricostruzioni, l’auto stava svoltando verso la zona Asi, un’area industriale, quando il motociclista non è riuscito a evitare lo scontro. L’impatto lo ha fatto cadere a terra in modo fatale. Sul posto sono arrivati i carabinieri per chiarire la dinamica, ascoltare eventuali testimoni e raccogliere tutti i rilievi necessari.
Questo incidente riporta l’attenzione sulla pericolosità di alcune manovre lungo la statale, strada spesso trafficata da veicoli industriali e privati. Le autorità locali mantengono alta la guardia per cercare di prevenire altri episodi simili.
Questi due incidenti hanno lasciato un segno forte, ricordando quanto sia importante guidare con attenzione e quanto serva un controllo costante sulle strade campane. La giornata si chiude nel dolore dei paesi coinvolti, in attesa degli accertamenti che dovranno fare chiarezza su queste tragedie.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Andrea Ricci