Un episodio di violenza ha colpito un noto tiktoker napoletano, Mario Cosentino, mentre stava terminando una diretta social davanti a un locale di Mugnano di Napoli. In seguito a un tentativo di rapina a mano armata, sono stati sparati due colpi di pistola senza causare danni a persone presenti.
Tentata Rapina A Mano Armata durante streaming social a Mugnano Di Napoli
Mario Cosentino, popolare su TikTok con migliaia di follower, si trovava mercoledì sera all’esterno di un ristorante in via Madonna delle Grazie 45, quartiere di Mugnano, vicino Napoli. Dopo aver concluso una diretta streaming sui social, è stato avvicinato da due uomini che viaggiavano su uno scooter. Uno di loro ha subito ordinato a Cosentino di consegnare il suo borsello. La reazione contraria del tiktoker ha provocato la fuga immediata dei malviventi, che prima di dileguarsi hanno sparato due colpi d’arma da fuoco diretti verso il locale, senza però centrare nessuno. La rapidità dell’azione ha evitato danni fisici, ma ha generato apprensione tra le persone presenti.
Intervento delle forze dell’ordine e indagini in corso a Mugnano
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Marano di Napoli, chiamati tempestivamente per chiarire i fatti. I militari hanno raccolto testimonianze e avviato le indagini per risalire agli autori del tentativo di rapina. In particolare, si svolgono accertamenti sulle immagini di videosorveglianza della zona e sulle descrizioni fornite da Cosentino e dai presenti. È al vaglio anche il motivo alla base dell’episodio, che potrebbe essere collegato a episodi di microcriminalità o a dinamiche del territorio. Mario Cosentino, presente con la famiglia al momento dell’aggressione, non ha riportato ferite ma è rimasto sotto shock.
Contesto e ripercussioni tra social e sicurezza pubblica
Il gesto contro un personaggio noto dei social come Mario Cosentino ha acceso l’attenzione sul ruolo della sicurezza nei quartieri dell’area metropolitana di Napoli. L’episodio riporta all’attenzione le tensioni legate agli atti intimidatori e alle rapine nelle strade anche di giorno o in presenza di testimoni. Il coinvolgimento di un influencer con forte seguito sui social mostra come la violenza urbana non risparmi neppure chi opera online, e rilancia la discussione sul livello di protezione delle persone nelle zone vulnerabili. Nel frattempo i carabinieri continuano a cercare i responsabili, mentre Mario Cosentino resta sotto osservazione per eventuali sviluppi nella vicenda.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Serena Fontana