Home Cronaca Campania Solidarietà a Domenico Lopresto dopo l’ aggressione durante la difesa della casa della sorella a Napoli
Campania

Solidarietà a Domenico Lopresto dopo l’ aggressione durante la difesa della casa della sorella a Napoli

Condividi
Condividi

L’aggressione subita da Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di Napoli, ha suscitato forte indignazione. Il fatto è avvenuto in via del Gran Paradiso, nel quartiere di Scampia, mentre Lopresto tentava di impedire un’occupazione abusiva nella casa della sorella settantaquattrenne e malata. Oltre a lui sono rimasti feriti anche la nipote e il fratello, tutti coinvolti nel tentativo di tutelare il diritto alla casa e alla dignità.

Fonte articolo: ansa.it.

Aggressione a Scampia: Domenico Lopresto vittima, intervento di Sergio Costa e Unione Inquilini di Napoli

L’episodio si è verificato in una zona periferica di Napoli nota per le difficoltà sociali e per la presenza della criminalità organizzata. Domenico Lopresto stava cercando di bloccare l’ingresso abusivo nell’abitazione della sorella malata quando è stato aggredito violentemente. La donna ha 74 anni ed è già provata da problemi di salute importanti.

Feriti nell’ aggressione a Scampia, indagano la Camera dei Deputati e l’ Unione Inquilini di Napoli

Durante lo scontro sono stati coinvolti anche altri familiari: la nipote e il fratello dello stesso Lopresto hanno riportato lesioni tali da richiedere un ricovero ospedaliero. L’intervento non era solo volto a difendere un immobile ma rappresentava una battaglia contro una pratica diffusa che colpisce soprattutto le fasce più vulnerabili.

Questo episodio mette in luce le tensioni che attraversano alcune zone popolari dove spesso chi tenta di far valere i propri diritti si trova ad affrontare minacce fisiche o intimidazioni gravi. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per identificare gli aggressori e chiarire dinamiche precise dei fatti.

Reazioni di Domenico Lopresto e della Camera dei Deputati dopo l’ attacco a scampia

Il vicepresidente della Camera dei deputati Sergio Costa ha espresso pubblicamente solidarietà nei confronti di Domenico Lopresto definendo l’aggressione “un gesto vile” e condannando ogni forma di violenza criminale senza riserve. Costa ha ribadito l’importanza che venga fatta piena luce sull’accaduto attraverso indagini approfondite con lo scopo di assicurare alla giustizia i responsabili.

L’ appello di Sergio costa alla Camera dei Deputati per tutelare il gran paradiso e le comunità di Scampia e Napoli

Costa ha sottolineato come questa vicenda evidenzi la necessità urgente che le istituzioni intervengano con decisione nelle periferie abbandonate al degrado sociale e all’arroganza delle organizzazioni criminali come la camorra. Ha inoltre ricordato che chi difende i diritti fondamentali deve poter contare su sostegno concreto dalle autorità pubbliche.

Questa presa posizione politica mira anche a dare forza morale agli attivisti impegnati nella tutela dei più deboli, spesso esposti a rischi personali rilevanti nel contrasto alle illegalità diffuse sul territorio urbano partenopeo.

Analisi delle occupazioni abusive nelle periferie di Napoli: il ruolo di Domenico Lopresto e l’ intervento della Camera dei Deputati

Le occupazioni abusive rappresentano un problema ricorrente nelle zone più fragili delle grandi città italiane, Napoli compresa. Spesso si tratta non solo del tentativo illegale d’insediarsi in case vuote ma anche dell’espressione estrema dello stato d’emergenza abitativa vissuto da molte famiglie povere o marginalizzate.

Criticità sociali e abitative a scampia evidenziate da Domenico Lopresto e Unione Inquilini di Napoli

In quartieri come Scampia questo fenomeno convive con altre criticità: disoccupazione elevata, degrado urbano persistente, presenza radicata della camorra che alimenta insicurezza sociale attraverso metodi coercitivi ed estorsivi rivolti ai residenti onesti o agli attivisti locali impegnati nella lotta contro queste pratiche illegali.

La situazione rende difficile ogni intervento diretto volto al rispetto del diritto alla proprietà privata senza mettere ulteriormente in pericolo chi prova semplicemente a far rispettare leggi fondamentali come quella sulla tutela abitativa degli anziani o delle persone fragili dal punto di vista sanitario ed economico.

Le forze dell’ordine devono quindi bilanciare azioni repressive con strategie volte ad affrontare emergenze sociali profonde dietro questi episodi violenti; allo stesso tempo serve una risposta coordinata tra istituzioni politiche locali nazionali capaci d’offrire protezione reale ai cittadini vittime indirette dei conflitti legati all’abusivismo edilizio.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.