Home Cronaca Campania Simone di Mauro e Monica Alfano vincono la prima edizione del trail dei laghi fortorini nel beneventano
Campania

Simone di Mauro e Monica Alfano vincono la prima edizione del trail dei laghi fortorini nel beneventano

Condividi
Condividi

La prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini si è svolta ieri tra i comuni del beneventano, con partenza da san Giorgio la Molara e arrivo vicino al lago San Giovanni di Foiano di Val Fortore. La gara podistica ha visto la partecipazione di oltre duecento atleti che hanno percorso un tracciato di dieci chilometri attraversando paesaggi naturali e borghi caratteristici. L’evento è stato organizzato dalla società Napoli Nord Marathon con il patrocinio del Coni e della Fidal, coinvolgendo cinque amministrazioni comunali locali.

Percorso e risultati della gara podistica

Il trail si è sviluppato su un itinerario che ha toccato i territori di san Giorgio la Molara, Montefalcone di Val Fortore, San Marco dei Cavoti, Molinara e Foiano di Val Fortore. Il tracciato si snodava lungo sentieri immersi nella natura incontaminata della zona, offrendo scorci suggestivi ai partecipanti. Simone Antonio Di Mauro, tesserato per l’Amalfi Coast, ha tagliato il traguardo in 38 minuti e 39 secondi aggiudicandosi il primo posto assoluto maschile. Dietro a lui Paolo Vergura con 41:31 e Luigi Junior Palmieri in 41:39.

Classifiche femminili

Nella categoria femminile Monica Alfano della Podistica Cava ha chiuso in 50 minuti e 21 secondi superando Lara Matrone , seconda in 50:33, seguita da Ida Pugliese con un tempo finale pari a 53:20. I risultati confermano una competizione combattuta ma equilibrata su un percorso tecnico che richiedeva resistenza fisica senza rinunciare alla bellezza degli ambienti attraversati.

Ruolo delle amministrazioni locali nell’organizzazione

L’evento è stato sostenuto dalle amministrazioni comunali delle cinque città coinvolte nel circuito agonistico. I sindaci hanno presenziato alla manifestazione sottolineando l’importanza dell’iniziativa come occasione per valorizzare le risorse territoriali attraverso lo sport all’aperto. Nicola De Vizio, sindaco di san Giorgio la Molara, ha ricordato come l’idea sia nata proprio per mettere insieme realtà diverse ma vicine geograficamente.

Interventi dei sindaci

Giuseppe Ruggiero, primo cittadino a Foiano di Val Fortore, ha evidenziato il valore turistico dell’evento inserendolo tra altre iniziative sportive importanti come tappe ciclistiche nazionali ed internazionali già programmate sul territorio. Per lui questi appuntamenti rappresentano strumenti concreti per attrarre visitatori interessati ad attività alternative legate al relax immerso nella natura.

Prospettive future secondo i sindaci coinvolti

I primi cittadini presenti hanno espresso soddisfazione rispetto allo svolgimento dell’edizione inaugurale auspicando una continuità annuale per questo appuntamento sportivo locale. Giuseppe Addabbo, sindaco a Molinara, punta infatti a rendere stabile questa manifestazione nei calendari futuri mentre Angelo Marino, primo cittadino a San Marco dei Cavoti, suggerisce l’allungamento del percorso includendo anche il lago Decorata situato nel vicino comune Colle Sannita.

LEGGI ANCHE
Il film Tornado di John Maclean premiato miglior lungometraggio all' Ischia Global Film&music Festival 2025

Visioni sociali e promozionali

Michele Leonardo Sacchetti, sindaco Montefalcone val fortore, si è soffermato sull’aspetto sociale oltre che promozionale dell’iniziativa sottolineandone capacità aggregativa fra comunità diverse unite dallo sport. Questi interventi mostrano una volontà condivisa fra le amministrazioni locali nel continuare ad investire sulle potenzialità offerte dal territorio attraverso eventi capaci anche d’incidere positivamente sull’economia locale legata al turismo sportivo.

Impressioni degli organizzatori dopo l’evento

Gli organizzatori hanno accolto con soddisfazione gli esiti positivi della manifestazione dopo settimane dedicate alla preparazione logistica, sicurezza lungo il percorso, gestione iscrizioni ed accoglienza degli atleti. Antonio Esposito, rappresentante Napoli Nord Marathon, ha definito questo risultato “un giusto premio agli sforzi profusi” pur riconoscendo quanto non fosse affatto scontata una buona riuscita vista la complessità tecnica dell’organizzazione.

Feedback dai runner

Maurizio Marino, coordinatore generale, invece racconta le conversazioni avute direttamente coi runner all’arrivo: molti apprezzamenti sono stati rivolti soprattutto al tracciato considerato impegnativo ma capace allo stesso tempo d’esaltare ambientazioni naturalistiche poco conosciute fuori dai circuiti tradizionali. La risposta positiva degli iscritti lascia aperta la possibilità concreta che questa esperienza possa ripetersi negli anni successivi consolidandosi come evento fisso nella zona beneventana.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.