Home Cronaca Campania Sant’Agata Sui Due Golfi celebra Francesco Degni e Varenne, il trottatore leggenda
Campania

Sant’Agata Sui Due Golfi celebra Francesco Degni e Varenne, il trottatore leggenda

Condividi
Omaggio a Francesco Degni e Varenne, icone del trotto a Sant'Agata Sui Due Golf - Unita.tv
Condividi

Lunedì 4 agosto la piazza di Sant’Agata sui Due Golfi si accende per una serata speciale dedicata al giornalista napoletano Francesco Degni e a Varenne, il cavallo trottatore che ha fatto la storia. Questo appuntamento dà il via al Premio Salvatore Di Giacomo, organizzato dalla Pro Loco di Massa Lubrense con il sostegno di Ussi e della Regione Campania.

Sant’Agata sui Due Golfi rende omaggio a Degni e a Varenne

Alle 20:30 di lunedì 4 agosto, la piazza principale di Sant’Agata si trasforma in un luogo di ricordo e festa. Si apre così l’edizione 2025 del Premio Salvatore Di Giacomo con un omaggio a Francesco Degni, giornalista napoletano scomparso nel 2010, noto per i suoi racconti appassionati e precisi, soprattutto nel mondo dell’ippica.

La serata mette in luce Varenne, il trottatore italiano più vincente di sempre, soprannominato “Il Capitano”. Non è solo un ricordo personale, ma un tributo a un simbolo dell’ippica mondiale che ha portato lustro e attenzione a uno sport spesso poco sotto i riflettori. L’atmosfera vuole far rivivere la memoria di Degni attraverso la storia di un campione che lui stesso avrebbe raccontato. Sul palco, le voci di chi ha seguito da vicino la carriera di Varenne daranno corpo a questo racconto.

Il premio è promosso dalla Pro Loco guidata da Donato Iaccarino, con il patrocinio dell’Ussi, presieduto da Gianfranco Coppola, e il supporto della Regione Campania e del Comune di Massa Lubrense.

Varenne, il mito che ha conquistato il trotto e il cuore degli appassionati

Nato nel 1995, Varenne si è imposto fin da subito come un protagonista assoluto nelle corse al trotto. Con 62 vittorie su 73 gare, i numeri parlano chiaro: è una leggenda vivente in metà dei paesi dove si corre al trotto. Tra i suoi trofei più prestigiosi spiccano il Prix d’Amérique e l’Elitloppet, successi che gli hanno regalato fama mondiale.

Chiamato “Il Capitano” per il suo carisma e la sua forza in pista, Varenne è più di un semplice cavallo da corsa. È un simbolo di tenacia e talento che ha attirato l’attenzione di tanti, rompendo quel velo di silenzio che spesso copre questo sport.

Durante la serata, Daniele Giordano racconterà la sua storia, portando anche la voce del padre Enzo, proprietario di Varenne sin dall’inizio. A intervenire saranno anche Giampaolo Minnucci, il driver che ha guidato il cavallo nelle gare più importanti, e Dario De Angelis, dell’allevamento di Eboli dove il campione vive ancora.

Premi ai giornalisti che hanno raccontato le imprese di Varenne

La serata non sarà solo un omaggio a Degni e Varenne. Verranno premiati anche due giornalisti che hanno raccontato con passione le imprese del trottatore nel corso degli anni. Franco Esposito e Giovanni Bruno riceveranno un riconoscimento per il loro lavoro nel diffondere la storia di questo campione e nel dare spazio alla cronaca ippica.

Grazie a loro, un pubblico più ampio ha potuto seguire le corse al trotto con interesse, allargando il numero degli appassionati e mantenendo viva la memoria di Varenne. Questi premi si inseriscono nel solco del Premio Salvatore Di Giacomo, che vuole celebrare voci importanti legate alla cultura e allo sport della Penisola Sorrentina.

Premio Salvatore Di Giacomo, si continua a settembre con nuove sorprese

Dopo il prologo di agosto dedicato a Degni e Varenne, il Premio Salvatore Di Giacomo torna il 6 settembre con una serata più ampia. Saranno premiati giornalisti, scrittori e attori che hanno legato il loro lavoro al territorio e alla cultura locale.

La manifestazione porta avanti il ricordo di Salvatore Di Giacomo, poeta simbolo della Penisola Sorrentina, usando il suo nome per promuovere eventi culturali e approfondimenti. L’evento estivo ha anticipato le celebrazioni dando spazio allo sport e ai suoi protagonisti.

Sant’Agata sui Due Golfi si conferma così un punto di riferimento per incontri culturali di qualità, con un programma che coinvolge cittadini e appassionati, creando momenti di confronto e memoria intorno a figure importanti come Francesco Degni e il mito di Varenne.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.