Home Cronaca Campania Raffaello Converso presenta “Di Giacomo in the mood” al Conservatorio San Pietro A Majella Di Napoli
Campania

Raffaello Converso presenta “Di Giacomo in the mood” al Conservatorio San Pietro A Majella Di Napoli

Condividi
Raffaello Converso presenta “Di Giacomo in the mood” al Conservatorio di Napoli. - Unita.tv
Condividi

Un evento musicale a Napoli incrocia ricerca accademica e tradizione culturale partenopea in un concerto dedicato a Salvatore Di Giacomo. Questo appuntamento segna la chiusura del percorso di studi specialistici di canto di Raffaello Converso, con un progetto che unisce poesia, musica e teatro in un’unica esperienza.

Un progetto di laurea specialistica che fonde musica e poesia napoletana

Il 21 luglio 2025, alle ore 18, nel prestigioso Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, prende vita “Di Giacomo in the mood”, un concerto ideato da Raffaello Converso per concludere il suo percorso di laurea specialistica in canto. L’evento non è soltanto un’esibizione musicale ma anche un lavoro di ricerca che parte dalle poesie di Salvatore Di Giacomo, poeta e drammaturgo fondamentale per la cultura napoletana. Le liriche sono affiancate da musiche di autori storici come Costa, De Leva e Tosti, ripensate in chiave contemporanea ma sempre legate alla tradizione. La performance mette insieme elementi colti e teatrali, facendone un tributo alla storia musicale della città partenopea. Questo progetto si distingue per l’interazione tra studio accademico e interpretazione artistica, un aspetto sempre più valorizzato in ambito conservatoriale.

La collaborazione artistica con Roberto De Simone e la direzione di Luigi Grima

La produzione del concerto si deve in gran parte alla collaborazione con Roberto De Simone, figura chiave per la riscoperta e la valorizzazione della musica tradizionale napoletana. De Simone ha curato le elaborazioni e le orchestrazioni, dando nuova vita ai testi e alle melodie adattandoli a un contesto più teatrale. La direzione dell’ensemble orchestrale è affidata a Luigi Grima, che coordina l’esecuzione musicale assicurando coesione tra voci, strumenti e corpo scenico. La scelta di collaborare con professionisti riconosciuti nel campo della musica classica e tradizionale napoletana conferisce all’evento una solidità artistica e un respiro autentico. Questa unione di competenze permette di rivisitare con rispetto e originalità le radici musicali partenopee.

Il ruolo del dipartimento di canto e il valore della produzione culturale napoletana

L’evento è promosso dal Dipartimento di Canto del Conservatorio San Pietro a Majella, guidato dal compositore Gaetano Panariello, che sostiene progetti di formazione legati alla pratica musicale e alla trasmissione del patrimonio locale. Questa iniziativa dimostra quanto il campo dell’educazione musicale possa combinare studi tecnici con la realizzazione di format artistici complessi. “Di Giacomo in the mood” rappresenta un esempio di come il conservatorio possa agire anche come spazio di produzione culturale, in grado di portare alla scena pubblica lavori nati dall’attività didattica. Nei contesti universitari di musica classica, una simile esperienza permette agli studenti di misurarsi con repertori storici declinati in modo originale, rafforzando la connessione tra sapere accademico e fruizione artistica.

Il concerto atteso a Napoli rievoca una stagione della città attraverso le parole di Di Giacomo e le melodie di compositori legati alla scena napoletana tra fine Ottocento e inizio Novecento. Raffaello Converso, appoggiato da professionisti della tradizione, trasforma il progetto di tesi in uno spettacolo che riflette la ricchezza della musica locale, mettendo in relazione passato e presente. L’iniziativa prosegue così nella lunga tradizione di Napoli come città di musica e poesia.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.