Home Cronaca Campania Primo morto per il virus West Nile in Campania: un uomo di 80 anni è deceduto a Caserta
Campania

Primo morto per il virus West Nile in Campania: un uomo di 80 anni è deceduto a Caserta

Condividi
Primo decesso per West Nile in Campania, vittima un uomo di 80 anni a Caserta. - Unita.tv
Condividi

Il virus West Nile fa la sua prima vittima in Campania. Si tratta di un uomo di 80 anni di Maddaloni, ricoverato in condizioni gravi e morto all’ospedale di Caserta. La notizia riporta sotto i riflettori la necessità di misure di prevenzione, soprattutto per chi è più fragile.

L’anziano di Maddaloni, ricoverato a Caserta: le condizioni e il decorso

L’ottantenne colpito dal virus viveva a Montedecore, una frazione di Maddaloni, in provincia di Caserta. Era stato ricoverato venerdì scorso nel reparto di medicina d’urgenza dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano. I medici hanno trovato una situazione grave, aggravata da malattie di lunga data che hanno complicato la risposta all’infezione. Dopo alcuni giorni di cure, il suo stato è peggiorato fino al decesso.

Le autorità sanitarie locali hanno confermato che si tratta del primo morto per West Nile in Campania in questa stagione. Il virus si trasmette soprattutto tramite la puntura di zanzare infette. È più pericoloso per gli anziani o per chi ha altre patologie.

Un secondo caso a Maddaloni: un altro anziano ricoverato

Non si tratta di un episodio isolato. Un altro anziano di Maddaloni è stato ricoverato con la stessa diagnosi. Anche lui è seguito all’ospedale di Caserta. Le sue condizioni sono sotto stretto controllo medico. Entrambi i pazienti vivono nella zona est di Maddaloni e condividono la fragilità tipica dell’età avanzata.

Il sindaco Andrea De Filippo ha reso noti i due casi attraverso un post sui social. Ha voluto informare subito la comunità, evitando allarmismi ma spingendo a mettere in campo le giuste precauzioni.

Il sindaco corre ai ripari: ordinanza e disinfestazione

Dopo la morte del primo paziente e la conferma del secondo, il primo cittadino ha firmato un’ordinanza urgente. La misura prevede interventi massicci e ripetuti di disinfestazione, sia contro le zanzare adulte sia contro le larve. L’azione si concentra soprattutto nella zona est di Maddaloni, dove si sono registrati i casi.

De Filippo ha chiesto calma e ha rassicurato la popolazione sulla gestione dell’emergenza. Ha anche invitato tutti a seguire semplici regole di igiene: evitare i luoghi con molte zanzare e mantenere puliti gli spazi esterni.

Disinfestazione notturna e consigli per i cittadini

Stanotte, a partire dalle 22, partiranno operazioni straordinarie di disinfestazione a Maddaloni. Verranno usati prodotti per eliminare le zanzare adulte, principali vettori del virus. Le autorità hanno chiesto ai cittadini di restare in casa durante gli interventi, per non essere esposti ai prodotti chimici.

Queste azioni fanno parte del piano sanitario per fermare la diffusione del West Nile e proteggere la popolazione. Il monitoraggio continuerà, con particolare attenzione a chi rischia di più.

L’amministrazione comunale tiene aggiornata la cittadinanza con comunicazioni ufficiali, invitando a non allarmarsi ma a restare vigili. Finora i casi sono pochi, ma serve un controllo costante da parte di tutte le istituzioni coinvolte.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.