Home Cronaca Campania Preghiera a Napoli per i tre operai morti sul lavoro: raduno in Piazzetta Pica a Cappella Cangiani
Campania

Preghiera a Napoli per i tre operai morti sul lavoro: raduno in Piazzetta Pica a Cappella Cangiani

Condividi
Preghiera a Napoli per tre operai morti, raduno in Piazzetta Pica. - Unita.tv
Condividi

La comunità di Cappella Cangiani, nel quartiere napoletano del Rione Alto, si prepara a una serata di preghiera per commemorare i tre operai deceduti in un incidente sul lavoro. L’appuntamento è fissato per le ore 20 in piazzetta Pica, luogo simbolo dove si è consumata la tragedia. L’iniziativa nasce con l’intento di ricordare le vittime e sostenere le famiglie duramente colpite.

La veglia di preghiera e il ruolo dei sacerdoti del quinto decanato

I sacerdoti appartenenti al quinto Decanato della Arcidiocesi di Napoli si uniranno ai fedeli per guidare la recita del Rosario. Questo momento di raccoglimento rappresenta un’occasione per la comunità di manifestare empatia e vicinanza spirituale ai parenti degli operai scomparsi. La scelta di un Rosario, preghiera tradizionale molto sentita nella pratica cattolica, vuole offrire conforto e ricordare l’importanza della vita umana sopra ogni altra cosa.

La recita si svolgerà appunto nella piazzetta Pica, situata proprio nel cuore del Rione Alto, non lontano dal luogo dell’incidente. L’evento coinvolgerà non solo i religiosi ma anche i cittadini che intendono esprimere la loro solidarietà e partecipazione al lutto. Una mobilitazione che sottolinea quanto la perdita abbia colpito profondamente la collettività locale.

Il messaggio di cordoglio del cardinale Mimmo Battaglia e la sua assenza

Durante la veglia verrà letto un messaggio del cardinale Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, che non potrà essere presente a causa di impegni legati al Giubileo dei Giovani a Roma. Nel suo testo, il cardinale esprime il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia delle vittime, sottolineando l’importanza di non dimenticare mai tragedie come questa.

Il fatto che il cardinale abbia voluto comunque partecipare attraverso un messaggio dimostra l’attenzione che la diocesi ha posto sull’accaduto. La sua presenza anche a distanza conferma la necessità di mantenere alta la guardia sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela della dignità degli operai.

La solidarietà della comunità e il richiamo a non morire di lavoro

La veglia rappresenta un segnale forte da parte della comunità, che si stringe attorno ai famigliari dei tre operai deceduti. Proprio in questo contesto si ribadisce il messaggio chiaro: “non si può e non si deve morire di lavoro”. Questa frase, ripetuta più volte durante l’incontro, evidenzia la richiesta di attenzione verso le condizioni di sicurezza nei cantieri e negli ambienti lavorativi.

La tragedia ha suscitato una forte reazione in tutto il quartiere, dove si chiede a gran voce maggior impegno da parte delle istituzioni e delle imprese per evitare nuove vittime. L’appuntamento di questa sera rappresenta una risposta umana che va oltre il semplice cordoglio, indicando la volontà di non lasciar morire nell’oblio questi fatti gravi.

Il momento di preghiera in piazzetta Pica si inserisce in un più ampio dibattito sul tema della sicurezza sul lavoro, spingendo la società civile a riflettere sulle responsabilità e a richiedere interventi concreti. La comunità di Cappella Cangiani dimostra così la sua capacità di rimanere unita dopo la tragedia, mantenendo viva la memoria di chi ha perso la vita.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.