Home Cronaca Campania Pm e consulenti a Napoli durante la rimozione dell’impianto da cui sono caduti tre operai
Campania

Pm e consulenti a Napoli durante la rimozione dell’impianto da cui sono caduti tre operai

Condividi
Napoli, pm e consulenti sul luogo della caduta degli operai durante la rimozione dell’impianto. - Unita.tv
Condividi

L’inchiesta sulla tragedia di Napoli del 25 luglio, quando tre operai sono precipitati da un impianto durante lavori di rimozione, è entrata in una fase cruciale. La Procura ha avviato un accertamento tecnico irripetibile per chiarire le cause dell’incidente, concentrandosi su un tubo sezionato in corrispondenza di una saldatura e sui perni di ancoraggio. L’operazione si è svolta alla presenza di consulenti tecnici e legali delle parti coinvolte.

Sopralluogo tecnico durante la rimozione dell’impianto oggetto di accertamenti

Questa mattina, a Napoli, si è svolto un sopralluogo giudiziario per verificare le condizioni dell’impianto da cui sono precipitati i tre operai. Le autorità si sono concentrate su un tubo con sezione alterata e sulla verifica del serraggio dei perni che ancoravano la struttura. La saldatura incriminata è un elemento chiave per definire eventuali responsabilità circa la stabilità e il corretto montaggio dell’impianto.

Il sopralluogo ha rappresentato un momento tecnico delicato e decisivo. È stato organizzato come un accertamento irripetibile, quindi senza possibilità di ripetizione, per evitare che modifiche o danneggiamenti possano alterare lo stato dei fatti. I consulenti presenti hanno potuto osservare direttamente la struttura e raccogliere dati utili per le analisi successive richieste dalla Procura.

Presenza degli avvocati e consulenti tecnici delle parti coinvolte

All’operazione hanno assistito consulenti tecnici nominati dagli indagati e accompagnati dai loro avvocati. Tra gli indagati figurano i nomi di due imprenditori, un amministratore condominiale e il direttore dei lavori. L’avvocato Zollo ha rappresentato l’imprenditore Pietroluongo, Fusco ha seguito l’imprenditore Napolitano, mentre Ferraro ha tutelato gli interessi dell’amministratore del condominio. Floccher e Anzelmo hanno invece affiancato il direttore dei lavori.

Gli avvocati delle parti offese, che assistono i familiari dei tre operai deceduti, sono stati presenti durante il sopralluogo con i loro consulenti tecnici. Amedeo Di Pietro e Luigi Cinque hanno seguito con attenzione le operazioni, per monitorare ogni passaggio e preservare i diritti dei loro assistiti. La loro presenza sottolinea la delicatezza della fase investigativa e l’importanza degli accertamenti in corso.

Gli elementi tecnici fondamentali al centro dell’indagine

L’attenzione degli inquirenti si è concentrata su quel tubo dalla sezione diversa, che presenta una saldatura visibilmente rotta o danneggiata. La stabilità di questa parte potrebbe risultare decisiva per capire come siano avvenuti i cedimenti fatali. Inoltre, il controllo del serraggio dei perni di ancoraggio mira a verificare se le norme di sicurezza siano state rispettate o se ci siano state negligenze nell’assemblaggio dell’impianto.

Gli elementi raccolti durante la rimozione e l’ispezione dell’impianto serviranno agli esperti in seguito per compilare la relazione tecnica. Questa documentazione aiuterà a definire la dinamica dell’incidente e a stabilire eventuali responsabilità penali. Procedere con l’accertamento irripetibile permette agli investigatori di bloccare ogni possibile modifica del luogo di lavoro e dell’attrezzatura interessata. Le verifiche puntano a mettere ordine sugli aspetti più rilevanti, in modo da poter ricostruire l’esatta causa della tragedia.

La Procura di Napoli mantiene alta l’attenzione su questa fase investigativa, dove ogni dettaglio può fornire un contributo decisivo per garantire giustizia ai tre operai morti durante il crollo dell’impianto. L’intervento sul posto testimonia la volontà di procedere con accuratezza e trasparenza, senza tralasciare nessun particolare riguardante la sicurezza sul lavoro e le eventuali responsabilità.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.