Home Cronaca Campania Pietro Fontana lancia una pizza dedicata alla costiera amalfitana con il nuovo menù estivo I Fontana a Somma Vesuviana
Campania

Pietro Fontana lancia una pizza dedicata alla costiera amalfitana con il nuovo menù estivo I Fontana a Somma Vesuviana

Condividi
Pietro Fontana presenta la nuova pizza ispirata alla Costiera Amalfitana. - Unita.tv
Condividi

Nel cuore di Somma Vesuviana, Pietro Fontana rinnova la proposta gastronomica del suo locale con un omaggio diretto alla tradizione della Costiera Amalfitana. Questa apertura verso nuovi sapori si concretizza nel menù estivo de “I Fontana”, la pizzeria che gestisce con la moglie Melania Panico, con un piatto speciale che prende il nome dal noto ristorante tre stelle Michelin dei Mellino. La novità si presenta come una pizza che riproduce fedelmente un piatto simbolo di Nerano, dando vita a una combinazione tra pizza e territorio.

La pizza “Quattro Passi a Nerano”: un ponte culinario con la costiera amalfitana

La pizza “Quattro Passi a Nerano” nasce come un’interpretazione precisa e studiata del ristorante di famiglia Mellino, la cui cucina ha ottenuto riconoscimenti importanti e una stella Michelin. Pietro Fontana ha voluto portare questa eccellenza direttamente nella sua pizzeria, basandosi su tecniche di cucina apprese con attenzione nei mesi precedenti. La pizza propone una base di zucchine cotte a bassa temperatura che esaltano la naturalità delle materie prime, accompagnata da provola e, a fine cottura, l’aggiunta di fiore di zucca fresco, parmigiano reggiano di quarant’anni e un olio extravergine d’oliva selezionato. Un rappresentante della famiglia Mellino ha visitato la pizzeria, dando il proprio assenso alla proposta. Questo gesto conferma la serietà dell’omaggio e la cura nella riproduzione del piatto tradizionale.

Nuove proposte del menù estivo tra fritti e pizze concept

Il menù si arricchisce con altre proposte creative, come l’Arancino alla parmigiana, preparato con riso Carnaroli e ragù di pomodoro San Marzano Dop, racchiudendo ingredienti che richiamano la tradizione campana, come la parmigiana di melanzane, provola e parmigiano reggiano stagionato 40 mesi. Allo stesso modo, la pizza concept Parmigiana alla brace spicca per l’uso della crema di melanzane affumicate, pomodorini ciliegini grigliati, olive itrane e capperi. Al momento di servire, si aggiungono fettine di melanzane fritte e una riduzione al basilico, che esaltano la complessità del piatto. Queste preparazioni riflettono una ricerca attenta degli ingredienti e una tecnica mirata per offrire sapori intensi e puntuali.

Esperienze e innovazioni dietro il progetto “I Fontana”

Pietro Fontana ha accumulato esperienza in diverse realtà ristorative, iniziando dal lavoro accanto al padre nella vendita di prodotti alimentari e lavorando come pizzaiolo in varie pizzerie di provincia. Il periodo in Germania, durato tre anni, gli ha permesso di esplorare non solo le tecniche di preparazione dei prodotti da banco, ma anche la gestione quotidiana di una pizzeria. Tornato in Italia, ha frequentato corsi di perfezionamento sugli impasti con maestri come Giorilli e Bonci, affinando metodi e strategie. Nel 2019 ha deciso, insieme alla moglie Melania, di aprire un locale tutto suo, “I Fontana Pizzeria”, inaugurato il 6 marzo 2020, in un momento difficile segnato dall’arrivo della pandemia.

Consolidamento del progetto con l’apertura di I Fontana Rustico

Nonostante le difficoltà poste dalla pandemia, Pietro Fontana ha proseguito il suo percorso di crescita e sperimentazione. Nel maggio 2022, ha ampliato la sua offerta inaugurando “I Fontana Rustico”, uno spazio dedicato alla pizza in teglia e ai fritti, sempre a Somma Vesuviana. Questo nuovo locale ha permesso di differenziare l’offerta e rispondere a gusti diversi mantenendo alta la qualità dei prodotti. Tra le novità di questa nuova fase rientrano pizze in pala come “La mia love story”, arricchita da ingredienti come mozzarella di bufala campana Dop, tonno e limone, e padellini come il “Transumanza”, che combina crema e peperoncini fritti con vitello cotto a bassa temperatura e salsa tonnata. La sperimentazione resta alla base del lavoro di Fontana, che si distingue anche nei dolci con la pizza “Innesto di Margherita”, un dessert che unisce fragole e ricotta di bufala con un impasto fritto e caramellato.

Il progetto di Pietro Fontana riflette un’attenta cura delle materie prime e un dialogo continuo con le tradizioni regionali, portando uno sguardo fresco e ricercato in un ambiente noto per la sua ricchezza gastronomica. La proposta estiva de “I Fontana” segna un punto di svolta, con piatti che raccontano storie di territorio e di ricerca alimentare.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.