Il giffoni film festival 2025 si prepara a ospitare ragazze e ragazzi da tutto il mondo a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. L’evento, che prenderà il via il 17 luglio, ha ricevuto un riconoscimento importante da papa leone XIV durante un incontro a Castel Gandolfo. Il pontefice ha rivolto parole di apprezzamento agli educatori e animatori coinvolti nelle iniziative estive dedicate ai giovani, sottolineando l’importanza del tema scelto per questa edizione: diventare umani.
Commosso saluto di Papa Leone Xiv a Castel Gandolfo durante l’ Angelus con Claudio Gubitosi a giffoni valle piana
Durante una cerimonia tenutasi a Castel Gandolfo nei giorni scorsi, papa leone XIV ha espresso la sua gratitudine verso chi lavora con i bambini e i ragazzi nel periodo estivo. Ha evidenziato come iniziative come quelle del giffoni film festival siano fondamentali per promuovere valori profondi tra i più giovani. Il pontefice ha definito l’appuntamento con la rassegna cinematografica una occasione preziosa per riflettere sul percorso di crescita personale e collettiva che ogni ragazzo affronta.
L’intervento è stato accolto con emozione dagli organizzatori del festival e dalla comunità giovanile presente. Le parole di papa leone XIV hanno dato rilievo al ruolo educativo dell’evento e alla sua capacità di mettere insieme culture diverse attorno ad un messaggio universale. La scelta del tema “diventare umani” si inserisce in questo quadro come invito concreto a costruire relazioni basate su rispetto reciproco e consapevolezza.
Claudio Gubitosi commosso durante l’ angelus a Castel Gandolfo in ricordo di Papa Leone Xiv
Claudio Gubitosi, fondatore del giffoni film festival, ha commentato con commozione l’omaggio ricevuto dal Vaticano prima dell’apertura ufficiale della manifestazione. Durante l’angelus domenicale cui ha assistito personalmente, Gubitosi ha avvertito la forza delle parole pronunciate da papa leone XIV che hanno confermato quanto sia rilevante il lavoro svolto dal festival nel coinvolgere migliaia di giovani in tutto il mondo.
Gubitosi ha raccontato come quell’abbraccio simbolico rappresenti un incoraggiamento importante per proseguire nella direzione intrapresa: “dare voce ai ragazzi attraverso esperienze culturali capaci di stimolare riflessioni profonde sui temi della società contemporanea.” Ha sottolineato inoltre la speranza che nasce dall’essere riconosciuti anche da uno dei luoghi più simbolici al mondo quale è il Vaticano.
Concludendo il suo intervento pubblico Claudio Gubitosi non ha nascosto la voglia che papa leone XIV possa visitare personalmente Giffoni Valle Piana durante lo svolgimento della rassegna per incontrare direttamente i partecipanti condividendo idee ed aspettative sul futuro dei giovani.
Riflessioni di Claudio Gubitosi sull’ impatto culturale e sociale del tema “ diventare umani ” a giffoni valle piana
Il titolo scelto quest’anno dal giffoni film festival richiama all’importanza della crescita interiore oltre che fisica degli adolescenti presenti all’iniziativa cinematografica internazionale. “Diventare umani” invita ad approfondire cosa significhi assumersi responsabilità individuale ma anche collettiva in una società globale complessa.
Attraverso proiezioni tematiche, incontri con autori, artistici laboratori creativi si punta ad alimentare consapevolezza critica nei confronti delle sfide sociali, ambientali, politiche attuali. In particolare questo focus stimola i partecipanti a riflettere sulle proprie identità, sulla capacità empatica verso gli altri, sulla necessità concreta di costruire relazioni fondate su equità, giustizia, rispetto reciproco.
La scelta conferma quanto sia centrale affidarsi alle nuove generazioni affinché diventino protagoniste attive nella trasformazione positiva dei contesti dove vivono contribuendo così alla formazione progressiva di comunità inclusive, solidali, resilienti nei confronti delle difficoltà quotidiane sempre più diffuse nel mondo contemporaneo.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Rosanna Ricci