Home Cronaca Campania Operazione Interforze tra Caserta e Napoli libera migliaia di metri quadrati di spiagge e specchi d’acqua abusivi
Campania

Operazione Interforze tra Caserta e Napoli libera migliaia di metri quadrati di spiagge e specchi d’acqua abusivi

Condividi
Blitz interforze libera spiagge e acque abusive tra Caserta e Napoli. - Unita.tv
Condividi

L’intervento coordinato tra procura, forze dell’ordine e enti di controllo ha portato alla liberazione di vaste aree demaniali marittime nel litorale Domitio e napoletano. Tra sequestri di strutture abusive e rimozione di ormeggi illegali, l’attività punta a contrastare fenomeni di abusivismo e sfruttamento improprio delle spiagge pubbliche.

Sequestri e sgomberi lungo il Litorale Domitio per proteggere spiagge e demanio

Dal Casertano alla zona di Castel Volturno e Mondragone, la capitaneria di porto insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Metropolitana di Napoli e Arpac, hanno intensificato i controlli sulle aree balneari. Sono state individuate numerose attività prive di concessione e abusivamente occupanti spazi demaniali.

Gli agenti hanno sequestrato attrezzature come lettini, ombrelloni e passerelle non autorizzate, oltre a immobili costruiti illegalmente. Questi interventi hanno permesso di restituire alla libera fruizione dei cittadini migliaia di metri quadrati di arenile sottratti all’uso pubblico da installazioni abusive. La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha diretto l’operazione sul territorio, supportata dalla Procura generale di Napoli con un coordinamento distrettuale.

Il contrasto alle concessioni irregolari risponde a un fenomeno radicato, che limita l’accesso libero alle spiagge e altera la regolarità del demanio marittimo, fondamentale per l’equilibrio ambientale e sociale delle coste campane. Le forze dell’ordine hanno proceduto anche con denunce a carico dei gestori responsabili di violazioni.

Blitz interforze nel napoletano libera aree marine e lidi abusivi tra Torre Del Greco e Sorrento

In provincia di Napoli si è svolta una vasta operazione contro l’occupazione abusiva delle spiagge e delle acque lungo la costa che va da Torre del Greco a Massa Lubrense. La Procura di Torre Annunziata ha coordinato l’intervento, con il supporto della Procura generale di Napoli e delle forze dell’ordine locali: Capitanerie di porto, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Metropolitana e Polizia di Stato.

Gli accertamenti si sono concentrati su zone delicate come la spiaggia delle “7 scogliere” di Torre Annunziata e la località Pozzano a Castellammare di Stabia. Qui sono stati rimossi 25 gavitelli impiegati per ormeggi fuori legge, liberando oltre 13mila metri quadrati di specchio d’acqua occupati in modo indebito. A questi si sono aggiunti 3mila metri quadrati di arenile restituiti al pubblico dopo la rimozione di strutture abusive, come lettini, ombrelloni e passerelle in legno.

Analoghi interventi si sono svolti a Torre del Greco, dove sono stati liberati spazi in località La Scala e lungo via litoranea. La sinergia tra enti di controllo e forze di polizia ha permesso un’azione capillare per ripristinare la legalità e l’accesso pubblico alle coste, segnalando e bloccando con precisione l’abusivismo balneare e marittimo.

Controlli mirati nel napoletano nord rilevano occupazioni abusive e irregolarità tra Giugliano e Varcaturo

La Procura di Napoli Nord con la Procura generale di Napoli ha diretto verifiche sulle concessioni balneari nel territorio a nord di Napoli, in particolare tra Giugliano in Campania e la località Varcaturo. Gli accertamenti hanno evidenziato che alcune strutture restano fuori dalle condizioni concesse dagli enti autorizzativi, occupando superfici demaniali più ampie rispetto a quelle riconosciute.

Sono emerse opere costruite senza autorizzazione o differenti da quelle accolte nelle Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate . Le forze dell’ordine hanno proceduto a sequestri mirati, fermando gli ampliamenti irregolari delle aree occupate e denunciando i responsabili di abusi edilizi e demaniali.

Queste azioni si inseriscono in una più ampia campagna contro l’abusivismo in spiaggia e lungo il litorale, con l’obiettivo di tutelare spazi collettivi e la corretta gestione del demanio marittimo. L’attenzione delle autorità rimane alta, con controlli continui finalizzati a garantire il rispetto delle regole e la libertà di accesso ai cittadini.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.