Home Cronaca Campania Nicola gratteri a san mango piemonte: l’importanza di educare i giovani alla legalità e prevenzione
Campania

Nicola gratteri a san mango piemonte: l’importanza di educare i giovani alla legalità e prevenzione

Condividi
Condividi

L’attenzione verso la cultura della legalità tra i giovani resta un tema centrale per costruire una società più sicura. A San Mango Piemonte, nel Salernitano, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, ha partecipato all’evento “Una Voce per Melissa”, sottolineando il valore di parlare direttamente con i ragazzi per instillare in loro un senso di responsabilità e rispetto delle regole.

L’intervento di nicola gratteri sull’educazione alla legalità

Nicola Gratteri ha spiegato come affrontare la prevenzione tra le nuove generazioni sia fondamentale per modellare il futuro del Paese. Durante l’incontro a San Mango Piemonte, ha ribadito che dialogare con i giovani permette non solo di rispondere alle loro curiosità ma anche di seminare dubbi utili su scelte sbagliate come quella della delinquenza. Il procuratore ha evidenziato che far comprendere ai ragazzi che vivere senza scorciatoie è possibile rappresenta una sfida importante.

Il messaggio chiave di gratteri

Il messaggio chiave è quello di evitare percorsi facili o illegali e abbracciare invece una vita basata sul rispetto delle norme sociali. Questo approccio mira a creare consapevolezza su quanto la criminalità non porti vantaggi reali nel lungo termine. Gratteri si è detto convinto che iniziative come quella organizzata dall’associazione Melissa La Rocca contribuiscano in modo concreto a questa missione educativa.

Il ruolo dell’associazione melissa la rocca dopo una tragedia familiare

L’evento “Una Voce per Melissa” nasce da un’esperienza dolorosa vissuta dalla famiglia coinvolta nell’organizzazione stessa. Dopo aver subito la perdita tragica della figlia Melissa, i genitori hanno scelto di trasformare quel lutto in impegno sociale rivolto agli altri giovani del territorio. Questo gesto rappresenta un esempio significativo nella lotta contro fenomeni negativi legati alla devianza giovanile.

L’impegno sociale dell’associazione

La presenza attiva dell’associazione nella comunità locale si traduce in momenti formativi dove si cerca non solo informazione ma anche coinvolgimento emotivo dei partecipanti. L’invito rivolto a Nicola Gratteri testimonia quanto sia importante offrire ai ragazzi punti di riferimento autorevoli capaci d’incidere sulle loro scelte future.

Attraverso queste iniziative si vuole diffondere soprattutto l’idea che ogni giovane può scegliere strade diverse da quelle illegali o distruttive e trovare sostegno nelle persone pronte ad ascoltarlo senza giudizio immediatamente punitivo.

LEGGI ANCHE
Bambino di 10 anni ustionato da incendio su auto parcheggiata sul marciapiede tra Pollena Trocchia e Sant'Anastasia

Prevenzione giovanile: strategie pratiche contro la devianza

Parlare apertamente con gli adolescenti significa mettere radici solide contro comportamenti devianti fin dai primi segnali d’allarme. Gli interventi diretti aiutano a far emergere dubbi critici sui rischi realizzati dalla criminalità quotidiana e dalle sue conseguenze personali e sociali.

Un approccio concreto e inclusivo

Incontri come quello tenuto da Gratteri offrono uno spazio dove confrontarsi sui valori fondamentali quali onestà, rispetto reciproco e senso civico senza ricorrere al semplice richiamo morale astratto ma mostrando esempi concreti tratti dalla realtà giudiziaria o sociale vicina ai ragazzi stessi.

Questi momenti diventano occasioni preziose anche perché permettono alle famiglie presenti d’imparar strumenti nuovi per dialoghi efficaci coi figli evitando incomprensioni o atteggiamenti troppo rigidi capaci spesso solo d’allontanare ulteriormente chi rischia deviazioni comportamentali più serie.

Infine tali eventi rafforzano reti locali tra scuole, associazioni ed enti pubblici impegnati nel contrasto diretto dei fenomeni criminali giovanili creando così ambienti protettivi necessari ad arginare fenomeni potenzialmente devastanti prima ancora ch’esplodano pienamente nei territori interessati dal disagio sociale crescente.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.