Home Cronaca Campania Napoli, quarantenne agli arresti domiciliari aggredisce i genitori: arrestato per maltrattamenti e tentata estorsione
Campania

Napoli, quarantenne agli arresti domiciliari aggredisce i genitori: arrestato per maltrattamenti e tentata estorsione

Condividi
Aggressione in famiglia a Napoli, quarantenne arrestato per maltrattamenti. - Unita.tv
Condividi

Una notte di paura nel quartiere Pianura a Napoli è degenerata in una violenta aggressione in famiglia. Un uomo di 40 anni, già ai domiciliari, ha reagito con rabbia al rifiuto dei genitori di dargli soldi. L’episodio ha scosso il quartiere, mostrando quanto spesso dietro le porte di casa si nascondano drammi silenziosi.

Urla, lanci e paura: la notte di Pianura

Era una serata tranquilla a Pianura quando il silenzio è stato rotto dalle urla di un uomo di 40 anni. Da tempo agli arresti domiciliari, aveva chiesto soldi ai genitori, una richiesta che la famiglia conosceva bene. Ma quella sera, davanti a un netto rifiuto, la sua reazione è stata furiosa. Ha preso il piatto di pasta del padre e l’ha scaraventato contro il muro. Poi è stato il turno di un bicchiere di vino, seguito dal lancio di un posacenere a terra. Tra urla e gesti violenti, ha scagliato una sedia contro l’armadio e la lavatrice, seminando il panico in casa.

In casa c’erano anche gli anziani genitori e una sorella, che in passato aveva a volte ceduto alle richieste di denaro. Quella sera però, hanno deciso di non cedere più. Gli adulti hanno assistito terrorizzati a questa escalation di violenza, sapendo che non era la prima volta che accadeva.

Forbici in tasca e fuga: il momento della paura

La situazione è peggiorata quando l’uomo ha preso un paio di forbici da cucina e le ha messe in tasca, scatenando il panico tra i familiari. Spaventati, i genitori hanno deciso di lasciare la casa per mettersi in salvo. Appena fuori, hanno chiamato i carabinieri, raccontando tutto quello che era successo.

Dalle loro parole è emerso un quadro di continue vessazioni: richieste di denaro con minacce, botte e atti di violenza. In un episodio l’uomo aveva chiesto 350 euro, poi aveva colpito la madre con un calcio. In un’altra occasione aveva lanciato una bottiglia di vetro contro la famiglia, imponendo la sua volontà con la forza.

Arresto Lampo, ora risponde di maltrattamenti ed estorsione

I carabinieri di Pianura sono intervenuti subito dopo la chiamata. Sul posto hanno fermato l’uomo, arrestato con le accuse di lesioni personali, tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia. Le accuse si basano sulle testimonianze degli anziani genitori e della sorella, stanchi di vivere nella paura.

Dopo l’arresto, il 40enne è stato portato in carcere. L’intervento rapido dei militari è stato decisivo in una situazione di abuso e minacce così gravi. Le indagini proseguiranno per garantire alla famiglia la protezione necessaria dopo questa notte di terrore.

Napoli, e in particolare il quartiere Pianura, si trovano di nuovo sotto i riflettori per un caso che racconta le difficoltà di molte famiglie a uscire dal silenzio e chiedere aiuto di fronte alla violenza domestica. I carabinieri restano in prima linea, pronti a intervenire per difendere chi è più vulnerabile.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.