Napoli batte il Cagliari con un gol di Anguissa al 95′, punteggio pieno dopo due giornate

Anguissa regala la vittoria al Napoli al 95’, punteggio pieno dopo due giornate. - Unita.tv

Davide Galli

30 Agosto 2025

Il Napoli conquista una vittoria sofferta allo stadio Diego Armando Maradona contro il Cagliari, grazie a un gol in extremis di Frank Anguissa. Una partita tirata, decisa solo allo scadere dopo novanta minuti intensi e un equilibrio che sembrava destinato a durare fino al fischio finale. La squadra di Conte, priva del suo centravanti Lukaku, ha dovuto affrontare molte difficoltà in fase offensiva, ma ora guarda all’imminente arrivo di Hojlund per rinforzare l’attacco.

Il gol di anguissa al 95’ decide una partita tiratissima al maradona

La rete di Frank Anguissa allo scadere della partita ha spezzato un equilibrio che sembrava consolidato tra Napoli e Cagliari. Allo stadio Maradona, la palla è ricaduta sui piedi del centrocampista camerunese dopo una serie di rimpalli e azioni concitate. Il suo tiro, preciso e potente, ha trovato l’angolo giusto per superare il portiere avversario, regalando una vittoria fondamentale al Napoli. Prima di quel momento, la partita è stata contraddistinta da un ritmo basso, con poche occasioni per entrambe le squadre e una grande attenzione tattica. Il Cagliari ha mostrato compattezza e resistenza, riuscendo a neutralizzare soprattutto l’attacco partenopeo, che ha faticato a creare pericoli chiari senza Lukaku. Il gol di Anguissa arriva dunque come svolta improvvisa, e permette al Napoli di portarsi a casa tre punti che valgono molto in chiave campionato.

Napoli in difficoltà senza Lukaku, attende l’arrivo di Hojlund per rinforzare l’attacco

La partita ha messo in luce come l’assenza di Romelu Lukaku pesi sull’attacco del Napoli. Senza il centravanti belga, la squadra ha mostrato evidenti problemi nel trovare occasioni nette e concretizzare. Conte ha cercato di adattare la formazione, ma i risultati offensivi sono rimasti limitati per gran parte dell’incontro. Il reparto avanzato ha faticato ad impensierire la difesa del Cagliari, capace di mantenere ordine e linee strette a protezione della propria area. L’attesa per l’arrivo di Hojlund diventa quindi centrale nel piano del Napoli per acquisire maggiore incisività davanti. Il nuovo attaccante, considerato un rinforzo mirato, dovrebbe dare alla squadra più alternative offensive e aiutare a superare momenti di scarsa produttività davanti alla porta. Finora però il Napoli deve fare affidamento su altri giocatori capaci di inventare e trovare la via del gol, come appunto Anguissa con la sua rete decisiva.

Il Cagliari dà battaglia ma non evita la sconfitta, un punto sarebbe stato giusto

Il Cagliari esce comunque a testa alta dal campo del Maradona. La squadra sarda ha mostrato grinta e organizzazione difensiva per tutta la durata della partita, limitando le opportunità del Napoli e mettendo in difficoltà un avversario normalmente dominante in casa. La formazione di Manca ha giocato con attenzione e ordine, provando a colpire anche in qualche occasione, ma senza riuscire a trovare la rete che avrebbe invece meritato almeno per un pareggio. Il 1-0 finale arriva nel finale e spezza le speranze per un risultato positivo che avrebbe dato fiducia e punti preziosi al Cagliari, fermo a un solo punto dopo due giornate. Nel prossimo turno la squadra affronterà il Parma all’Unipol Domus, cercando di ritrovare punti e confermare la solidità vista a Napoli, nonostante il risultato negativo.

Punteggio in classifica e prossimi impegni dopo la seconda giornata di serie a

Con la vittoria di ieri sera, il Napoli si conferma a punteggio pieno dopo due giornate di Serie A 2025/2026. La squadra di Conte condivide la vetta della classifica con Cremonese e Roma, che hanno anch’esse ottenuto risultati positivi nelle prime giornate. Continuare su questa strada sarà fondamentale per mantenere il ritmo e puntare a traguardi ambiziosi. La solidità difensiva, unita alla ricerca di soluzioni offensive tramite nuovi acquisti come Hojlund, rappresenta la sfida per i partenopei nelle prossime settimane. Il Cagliari, invece, proverà a sfruttare il turno casalingo contro il Parma per ottenere punti preziosi e mantenere viva la lotta per la salvezza, migliorando l’approccio offensivo senza compromettere la fase difensiva già mostrata contro il Napoli.

La giornata si chiude con un verdetto netto: il calcio resta spesso una questione di gol, e questo match ha dimostrato come una sola rete possa cambiare l’andamento di una partita equilibrata e decisa solo negli ultimi istanti.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Davide Galli