Miss Sud 2025 ad Agropoli: moda, musica e lotta alla violenza in piazza Vittorio Veneto

Miss Sud 2025 ad Agropoli, tra moda e musica contro la violenza. - Unita.tv

Elisa Romano

29 Agosto 2025

Miss Sud torna in Cilento per la sua 16ª edizione: domenica 31 agosto il concorso si svolge ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto, con una serata gratuita tra moda, spettacolo e impegno sociale. Il tour, che valorizza la bellezza autentica delle donne del Mezzogiorno, si chiude qui prima della finalissima nazionale prevista a settembre a Roccadaspide. Una manifestazione che unisce tradizione, cultura e sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne.

L’evento di miss sud nella cornice di Agropoli: una serata tra moda e paesaggi cilentani

Agropoli conferma il suo ruolo come meta ideale per eventi culturali e turistici nel Cilento. La serata del 31 agosto si svolgerà in piazza Vittorio Veneto, location centrale e nota per essere il cuore pulsante della città. La scelta di questa piazza, molto frequentata soprattutto d’estate, offre un’atmosfera suggestiva dove il fascino del centro storico si unisce al profumo del lungomare. Questo connubio rende Agropoli luogo perfetto per ospitare una manifestazione che attira pubblico e appassionati del territorio e non solo.

Miss Sud, che ogni anno registra una crescita in termini di partecipazione e qualità, trova in Agropoli una tappa simbolica e attrattiva. Il clima di fine agosto, dopo i picchi estivi, favorisce la presenza di turisti e cittadini che possono assistere allo spettacolo a ingresso libero. La città si prepara ad accogliere le partecipanti che si sfideranno sul palco, usufruendo di uno spazio pubblico che rappresenta un elemento identitario del luogo e valorizza il tessuto urbano e culturale della città.

Gli ospiti e l’intrattenimento: musica italiana e comicità made in sud sul palco

La conduzione della serata sarà affidata alla performer Sofia Bruscoli, che guiderà il pubblico tra le esibizioni e le sfilate. A supporto, due ospiti contribuiscono a rendere la serata un mix variegato di intrattenimento. Monica Pignataro proporrà un medley dedicato alla musica italiana, puntando su brani noti e amati dal pubblico, elemento che coinvolgerà i presenti e amplificherà l’atmosfera di festa e di celebrazione della cultura nazionale.

In aggiunta, il comico Enzo Fischetti, noto per la sua partecipazione a “Made in Sud“, porterà momenti di leggerezza e risate. La sua presenza introduce un elemento umoristico che si bilancia con l’eleganza della moda e la musica dal vivo. Questo equilibrio rende l’evento più completo e capace di attirare un pubblico variegato, interessato sia allo spettacolo che a momenti di svago più rilassati.

Le concorrenti e le fasce in palio: dalla provincia alla finalissima di settembre

Le candidate provenienti da varie province si presenteranno sul palco per contendersi le fasce di Miss Sud e di Ragazza in Jeans. Questi riconoscimenti hanno un valore importante perché accedono direttamente alla finalissima nazionale, programmata per settembre a Roccadaspide, altra località del Cilento. Il concorso mette in luce non solo le qualità estetiche delle partecipanti ma anche la loro personalità e il legame con il territorio.

Questa fase provinciale costituisce un passaggio necessario per arrivare alla gara finale, dove si selezionano le rappresentanti del Sud Italia. Ogni tappa del tour, inclusa quella di Agropoli, si conferma quindi fondamentale perché determina la rosa delle candidate che si sfideranno nella selezione finale. Il concorso non è solo un evento di moda ma anche un riconoscimento per giovani donne che mostrano impegno e carattere durante il percorso.

Miss Sud come progetto culturale e sociale: la campagna contro la violenza sulle donne

Miss Sud rappresenta un concorso con una forte componente culturale e sociale. Oltre alla promozione della bellezza femminile del Mezzogiorno, ogni tappa propone iniziative legate alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La campagna “Miss Sud dice NO alla violenza sulle donne” è attiva anche ad Agropoli e nelle altre località coinvolte nel tour, contribuendo a diffondere messaggi di rispetto e consapevolezza.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di impegno civico e sociale. Le concorrenti e gli organizzatori si fanno portavoce di temi di attualità, sostenendo l’importanza di combattere discriminazioni e violenze. Miss Sud, grazie a questa dimensione aggiuntiva, si distingue da un classico concorso di bellezza e coinvolge le comunità locali in una discussione pubblica significativa, che accompagna lo svolgimento degli eventi e aumenta la rilevanza del progetto sul territorio.

La serata di Agropoli, dunque, non si limita a mostrare le nuove protagoniste del tour ma rafforza un discorso culturale che tocca aspetti importanti della società contemporanea nel Sud Italia. La presenza di musica, comicità e moda si intreccia con un messaggio civile che dà ulteriore valore alla manifestazione.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Elisa Romano