Home Cronaca Campania Mario Moccia, il consigliere comunale più longevo d’Italia: 45 anni senza pause a Castelvenere
Campania

Mario Moccia, il consigliere comunale più longevo d’Italia: 45 anni senza pause a Castelvenere

Condividi
Mario Moccia, 45 anni di impegno continuo nel consiglio comunale di Castelvenere. - Unita.tv
Condividi

Mario Moccia, consigliere comunale di Castelvenere, in provincia di Benevento, è il detentore del record italiano per la più lunga presenza continua in un consiglio comunale. Eletto per la prima volta nel 1980, non ha mai abbandonato il suo posto, restando in carica per ben 45 anni. Il Comune di Castelvenere ha ufficializzato questo traguardo, che sarà celebrato in una seduta del consiglio comunale il 23 luglio 2025.

Quarantacinque anni in consiglio: la storia di Moccia a Castelvenere

Mario Moccia ha 76 anni e ha mosso i suoi primi passi in politica nel Partito Socialista Italiano. Nel 1980 è entrato in consiglio comunale a Castelvenere, e da allora non si è mai fermato. È sempre stato rieletto, diventando un punto di riferimento dell’opposizione locale. Ha guidato il gruppo consiliare degli oppositori con una costanza rara, soprattutto in un periodo segnato da continui cambiamenti politici e amministrativi.

A ogni elezione ha confermato la sua presenza, guadagnandosi rispetto anche da chi non la pensava come lui. Moccia ha sempre partecipato attivamente alle sedute, intervenendo spesso nelle discussioni sulle questioni che riguardano il suo paese. La sua lunga esperienza rappresenta un caso quasi unico di stabilità politica in un Comune di piccole dimensioni.

Il riconoscimento ufficiale e le parole di Moccia

Il 23 luglio 2025, durante una seduta del consiglio comunale, è arrivato il riconoscimento ufficiale per il record di Moccia. Il sindaco Alessandro Di Santo ha voluto mettere in luce «il costante impegno civico e i 45 anni di servizio ininterrotto e meritorio» del consigliere, sottolineandone il valore per la comunità. Un attestato che racconta di una carriera saldamente ancorata al territorio e al confronto democratico, anche da posizioni di minoranza.

Nel suo intervento, Moccia ha ringraziato amministratori e sindaco, definendo il riconoscimento «un premio per tanti anni spesi al servizio del proprio paese». Ha ricordato come, pur stando all’opposizione, abbia sempre cercato un dialogo costruttivo con le amministrazioni che si sono succedute. Le sue parole hanno messo in evidenza un clima di rispetto istituzionale tra le diverse forze politiche del consiglio comunale.

La festa del 3 agosto: ospiti nazionali e regionali per un evento speciale

Per celebrare questo importante traguardo, Castelvenere ha organizzato una festa il 3 agosto 2025 nel teatro comunale all’aperto. Sono attesi ospiti di spicco del Partito Socialista Italiano, come il segretario nazionale Enzo Maraio, e nomi di rilievo della politica regionale, tra cui il presidente del consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero.

Il sindaco Alessandro Di Santo ha anche ipotizzato la presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che guida anche l’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. La sua partecipazione darebbe ancora più peso all’evento, che si proietta oltre i confini locali, riconoscendo la singolarità della carriera di Moccia nel panorama dei consigli comunali italiani.

Questa cerimonia non è solo una festa, ma un momento di celebrazione civile che mette in luce la tenacia e l’impegno di un uomo nato e cresciuto nel suo paese, al servizio dei concittadini senza mai fermarsi. Una storia che dimostra quanto la politica locale resti un pilastro fondamentale nelle comunità italiane.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.