La discussione sulla scelta del candidato per le prossime elezioni regionali in Campania si arricchisce di una nuova proposta, che punta a superare gli schieramenti tradizionali. Giovanni Donzelli ha suggerito di individuare un candidato privo di affiliazioni politiche evidenti, una linea accolta con favore da Forza Italia. Questo approccio mira a mettere al centro la coalizione più che i singoli partiti, con l’obiettivo di rafforzare l’unità e aumentare le possibilità elettorali.
La posizione di fulvio martusciello su candidatura e coalizione
Fulvio Martusciello, europarlamentare e segretario regionale di Forza Italia in Campania, ha espresso pieno appoggio alla proposta avanzata da Donzelli. Ha sottolineato come i nomi indicati dal suo partito siano disponibili alla coalizione senza rivendicare appartenenze politiche specifiche o etichette partitiche. Martusciello ha chiarito che “non interessa imporre simboli o magliette ai candidati ma piuttosto puntare su figure condivise dalla coalizione nel suo insieme.”
L’impegno richiesto ai candidati in caso di sconfitta elettorale
Il segretario regionale ha invitato a procedere rapidamente nella scelta del candidato unico, ribadendo la necessità che questa figura rappresenti tutta la coalizione senza divisioni interne dovute alle appartenenze politiche tradizionali.
Martusciello ha inoltre posto un’importante condizione riguardo all’atteggiamento dei candidati nel caso improbabile ma possibile della sconfitta alle regionali. Ha ricordato due precedenti casi significativi: Italo Bocchino nel 2005 e Stefano Caldoro nel 2020, entrambi esponenti di Fratelli d’Italia che lasciarono il Consiglio regionale dopo aver perso le elezioni.
Secondo Martusciello queste dimissioni hanno indebolito il centrodestra privandolo della figura del capo dell’opposizione all’interno dell’assemblea regionale. Per evitare simili situazioni in futuro è stato chiesto agli aspiranti candidati della coalizione un impegno preciso: qualora perdessero dovranno comunque mantenere il proprio ruolo in Consiglio regionale per garantire continuità politica e presenza efficace dell’opposizione.
Le prospettive del centrodestra nelle prossime regionali campane
Con queste dichiarazioni Martusciello conferma la fiducia nella vittoria del centrodestra alle prossime elezioni regionali campane ma non esclude scenari alternativi. La richiesta agli eventuali sconfitti serve a tutelare l’integrità politica della coalizione anche davanti ad esiti negativi.
L’appello rivolto ai candidati riflette una strategia volta a mantenere coesa la compagine politica dentro il consiglio regionale evitando fratture o abbandoni dopo lo scrutinio finale. Questo approccio potrebbe influenzare positivamente sia l’immagine pubblica sia la capacità organizzativa del centrodestra sul territorio campano nei mesi successivi al voto previsto per il 2025.