Home Cronaca Campania La Msc World Europa torna a Napoli dopo il guasto ai motori davanti a Ponza: a bordo oltre 8.500 persone
Campania

La Msc World Europa torna a Napoli dopo il guasto ai motori davanti a Ponza: a bordo oltre 8.500 persone

Condividi
La Msc World Europa rientra a Napoli dopo il guasto ai motori davanti a Ponza. - Unita.tv
Condividi

La Msc World Europa, una delle navi da crociera più grandi al mondo, ha avuto un problema tecnico mentre navigava nel Mediterraneo. Il guasto ai motori elettrici ha costretto il comandante a fermarsi nelle acque davanti a Ponza. A bordo c’erano migliaia di persone, ma grazie all’intervento rapido delle squadre tecniche e delle autorità, la nave è riuscita a ripartire da sola e ha raggiunto Napoli. Qui sono in corso le operazioni di sbarco e imbarco per i viaggi successivi. L’incidente è avvenuto durante il normale itinerario settimanale della Msc World Europa, che è rimasta sotto controllo fino al completo ripristino della sicurezza.

Guasto ai motori: cosa è successo davanti a Ponza

Alle 7:25 del 25 agosto 2025, la Msc World Europa ha segnalato un guasto ai motori elettrici a circa 8 miglia dalla costa di Ponza. La nave, lunga 330 metri e con capacità per oltre 6.800 passeggeri, ha dovuto interrompere la navigazione, rallentando fino a fermarsi al largo dell’isola. Nonostante il problema, i servizi essenziali a bordo sono rimasti attivi grazie ai generatori, senza creare disagi ai passeggeri.

L’equipaggio e le autorità hanno gestito la situazione con prontezza. La Guardia Costiera è intervenuta con motovedette e un elicottero per monitorare e garantire assistenza durante la sosta forzata. Nei pressi di Napoli e Gioia Tauro sono stati inviati due rimorchiatori pronti a intervenire in caso di necessità. I tecnici hanno subito iniziato a lavorare per individuare il guasto e avviare le riparazioni.

Dopo alcune ore, è stata trovata una soluzione parziale che ha permesso alla nave di riprendere lentamente la navigazione e tornare da sola verso Napoli. Rimangono comunque da fare controlli approfonditi ai motori per assicurarsi che tutto funzioni bene prima delle prossime tappe.

Come hanno vissuto passeggeri ed equipaggio la sosta

A bordo c’erano in tutto 8.585 persone: circa 6.500 passeggeri e 2.000 membri dell’equipaggio. La sosta davanti a Ponza ha creato qualche preoccupazione, ma la situazione è stata gestita con calma e ordine. I servizi di bordo sono rimasti attivi senza interruzioni, grazie all’organizzazione efficace del personale.

Arrivati a Napoli, i passeggeri che hanno concluso la crociera scenderanno dalla nave. Ad attenderli ci saranno centinaia di nuovi viaggiatori pronti a salire per la partenza successiva, prevista non appena la nave supererà tutte le verifiche tecniche. L’itinerario della Msc World Europa prevede sette giorni nel Mediterraneo, con tappe a Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e Genova.

Le verifiche ai motori saranno decisive per capire se si potrà proseguire verso Messina, la prossima tappa. Le operazioni di sbarco e imbarco a Napoli sono organizzate per evitare ulteriori ritardi, nonostante il grande numero di persone coinvolte.

La Msc World Europa: giganti del Mediterraneo

Varata nel 2022, la Msc World Europa è una delle navi più grandi al mondo. Con 19 ponti e 200.000 tonnellate di stazza, può ospitare quasi 7.000 passeggeri. Il suo itinerario settimanale parte e torna a Napoli, toccando porti molto frequentati come Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e Genova. A bordo offre spazi ampi e tanti servizi per chi sceglie di viaggiare su questa imbarcazione.

Il guasto davanti a Ponza ha messo alla prova la gestione dell’emergenza e la sicurezza della nave. L’intervento tempestivo ha evitato rischi per i passeggeri e mantenuto tutto sotto controllo. La Guardia Costiera ha seguito da vicino la situazione, supportata dai rimorchiatori pronti a intervenire.

Nei prossimi giorni, i tecnici dell’armatore effettueranno controlli approfonditi per assicurarsi che la nave sia pronta a riprendere il viaggio senza problemi. Un passaggio fondamentale per chi sceglie di navigare su navi di queste dimensioni in rotte impegnative come quelle del Mediterraneo.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.