Home Cronaca Campania Karla Sofia Gascon tra accuse e successi: la prima attrice transgender candidata all’oscar racconta il suo anno difficile
Campania

Karla Sofia Gascon tra accuse e successi: la prima attrice transgender candidata all’oscar racconta il suo anno difficile

Condividi
Condividi

Karla Sofia Gascon, attrice spagnola e prima artista transgender candidata all’Oscar per il film Emilia Perez, torna a parlare dopo un anno segnato da controversie e riconoscimenti importanti. Vincitrice al festival di Cannes e premiata con l’European Film Award, Karla ha attraversato mesi difficili a causa di accuse infondate legate a commenti razzisti su Twitter. La sua presenza all’Ischia Global Film e Music Festival segna un momento di ripresa personale e professionale, mentre continua a confrontarsi con le sfide legate alla transfobia.

Un anno segnato da polemiche social ma senza rinunciare alla carriera

L’anno appena trascorso non è stato facile per Karla Sofia Gascon. L’attrice si è trovata al centro di una bufera mediatica per presunti commenti razzisti pubblicati su Twitter, che hanno portato a una lunga emarginazione nel mondo dello spettacolo. Karla ha sempre negato ogni coinvolgimento diretto, sottolineando che nulla prova la sua responsabilità in quei post. Ha preferito mantenere il silenzio pubblico sulla questione per evitare inutili polemiche alimentate dai pregiudizi.

La vicenda ha avuto anche risvolti economici: secondo l’attrice dietro l’attacco si nasconderebbero interessi mirati a danneggiare la promozione del film Emilia Perez. Inoltre, ha denunciato apertamente la presenza della transfobia tra le motivazioni che hanno contribuito alla sua esclusione temporanea dal circuito mediatico. “Sembrava che meritassi la sedia elettrica”, ha dichiarato riferendosi all’accanimento subito.

Nonostante tutto questo clima ostile, Karla non ha perso ironia né simpatia nel presentarsi al festival di Ischia dove si è mostrata pronta ad affrontare nuove sfide artistiche senza dimenticare quanto accaduto.

Solidarietà dal mondo del cinema e affetto del pubblico

Durante questi mesi complicati molti colleghi hanno espresso solidarietà verso Karla Sofia Gascon. In particolare in Spagna personalità come Alejandro Amenábar e Paz Vega hanno preso posizione pubblicamente contro le accuse ingiuste rivolte all’artista. Anche Isabella Rossellini si è schierata dalla sua parte; Karla spera infatti in futuro di poter lavorare con lei.

Il sostegno più grande però arriva dal pubblico: durante l’ultimo Pride di Madrid la polizia ha dovuto scortare l’attrice perché troppe persone volevano avvicinarla per salutarla o farsi fotografare insieme a lei. Questo dimostra come nonostante le difficoltà rimanga molto forte il legame con i fan.

In occasione dell’arrivo al festival Ischia Global Film and Music Festival 2025 Karla si è detta felice di trascorrere qualche giorno sull’isola insieme alla famiglia dopo aver visto dall’aereo anche Napoli ma senza avere tempo per visitarla bene. La compagna storica dell’attrice vive ancora con lei dopo la transizione, così come loro figlia, segno della stabilità affettiva costruita negli anni.

Ruoli da cattiva sullo schermo: passioni artistiche e nuovi progetti

Karla ama interpretare personaggi complessi soprattutto quelli “cattivi”. Proprio recentemente ha terminato le riprese del western spagnolo Trinidad dove interpreta un ruolo davvero crudele. Il film uscirà presto ed entrerà probabilmente nella corsa ai premi cinematografici più importanti.

Per lei sono proprio questi ruoli ad offrire stimoli interessanti: personaggi lontani dalla normalità permettono agli attori una libertà espressiva più ampia rispetto ai ruoli tradizionali.

Questo tipo d’impegno artistico conferma inoltre quanto sia radicata nella scena cinematografica europea contemporanea, capace di misurarsi sia con produzioni nazionali sia internazionali.

LEGGI ANCHE
Disoccupati bloccano piazza plebiscito a Napoli per il crash della piattaforma tirocini retribuiti

Riflessioni sui diritti civili oggi tra passi indietro evidenti

Karla Sofia Gascon esprime preoccupazione riguardo allo stato attuale dei diritti civili nel mondo. Ritiene infatti che molte conquiste siano messe in discussione o addirittura revocate in vari paesi.

Secondo lei viviamo tempi delicati nei quali sembra prevalere uno spirito regressivo sotto diversi aspetti sociali ed umani. Ricorda un detto popolare secondo cui “l’uomo inciampa due volte nella stessa pietra” per descrivere questa fase negativa della storia contemporanea.

Non manca poi una critica alle tensioni politiche ed ideologiche diffuse ovunque, situazioni nelle quali emerge spesso intolleranza verso chi appare diverso o marginale.

Queste considerazioni fanno capire come oltre agli impegni artistici, l’attrice resti sensibile alle questioni sociali fondamentali collegate alla propria esperienza personale.

Ambizioni future: registi famosi nel mirino delle collaborazioni

Tra i sogni professionali dichiarati da Karla ci sono diversi registi celebri mondiali coi quali vorrebbe lavorare nei prossimi anni: Quentin Tarantino figura tra i nomi preferiti così come Denis Villeneuve, autore scelto per dirigere il prossimo James Bond – progetto ambizioso che rappresenta una meta importante – oltre naturalmente ad autori spagnoli come Pedro Almodóvar.

Non mancano poi grandi nomi italiani apprezzatissimi dall’artista: Matteo Garrone e Paolo Sorrentino sono indicati come possibili partner creativi futuri capaci di arricchire ulteriormente il suo percorso cinematografico internazionale.

Questi desiderata mostrano chiaramente lo sguardo ampio rivolto verso produzioni diversificate fra Europa ed America nordamericana; confermano inoltre quanto Gascon voglia continuare ad ampliare orizzonti ed esperienze recitative pur restando fedele alle proprie radici culturali iberiche.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.