Home Cronaca Campania Joe Lovano e Nubya Garcia protagonisti della trentesima edizione del festival pomigliano jazz alle basiliche di cimitile
Campania

Joe Lovano e Nubya Garcia protagonisti della trentesima edizione del festival pomigliano jazz alle basiliche di cimitile

Condividi
Condividi

La trentesima edizione del festival pomigliano jazz si svolge dal 19 al 20 luglio presso le basiliche paleocristiane di cimitile, in provincia di napoli. Il programma prevede due serate con artisti internazionali di rilievo come joe lovano e nubya garcia, che presentano i loro ultimi lavori musicali. L’evento è diretto da onofrio piccolo e fa parte delle celebrazioni per il trentennale della manifestazione.

Secondo la fonte: ansa.it.

Joe Lovano presenta il nuovo album ” homage ” al pomigliano jazz festival in Campania

Sabato 19 luglio joe lovano, sassofonista statunitense vincitore del Grammy Award, si esibisce insieme al marcin wasilewski trio presentando dal vivo l’album “homage”, uscito ad aprile per la casa discografica ECM. Lovano aveva già suonato nel 2009 a pomigliano jazz accompagnato dall’orchestra napoletana di jazz diretta da mario raja. Questa volta il quartetto formato da joe lovano e i musicisti polacchi marcin wasilewski , slawomir kurkiewicz e michal miskiewicz propone un repertorio che unisce lirismo e forza in una sintesi musicale originale.

Un album innovativo e una collaborazione internazionale tra artisti di jazz e world music

L’album “homage” rappresenta una tappa importante nella collaborazione tra lovano e il trio polacco dopo l’esordio con “arctic riff” nel 2020 sempre per ECM records. Le composizioni spaziano dal post-bop al jazz cameristico europeo fino al free jazz, dando vita a improvvisazioni fluide che caratterizzano lo stile del gruppo. La produzione è affidata a manfred eichner, noto produttore tedesco specializzato in musica contemporanea.

Prima dell’esibizione principale alle ore 21 si esibisce luigi di nunzio con il progetto Eudaimonia, offrendo un’introduzione musicale alla serata dedicata a joe lovano.

Nubya Garcia e nuovi protagonisti europei del jazz sperimentale tra influenze latine, africane e americane

Domenica 20 luglio tocca alla sassofonista londinese nubya garcia chiudere la due giorni del festival. Garcia si presenta in quartetto accompagnata da lyle barton , max luthert e sam jones . Artista versatile riconosciuta tra le figure più importanti della scena jazz inglese contemporanea, nubya mescola nel suo repertorio elementi provenienti dal jazz classico ma anche dub, r&b afro-caraibico e broken beat senza confini precisi tra i generi.

Album, premi e collaborazioni di artisti jazz internazionali

I suoi due album principali sono “source” pubblicato nel 2020 ed “odyssey” uscito nel settembre dello scorso anno per concord jazz; quest’ultimo lavoro combina arrangiamenti orchestrali con groove eterei riflettendo un percorso personale verso la composizione più strutturata. Nubya ha ricevuto consensi dalla critica internazionale partecipando ai principali festival mondiali come glastonbury o newport jazz oltre ad aver ottenuto riconoscimenti come la nomination al mercury prize o il critics poll rising star award conferito da downbeat magazine.

L’atmosfera prima dell’ingresso sul palco sarà animata dalle “interferenze sonore” curate dal dj marco de falco che accompagnerà gli spettatori attraverso suggestioni sensoriali preparandoli all’ascolto live della musicista britannica.

Eventi musicali e culturali sul Vesuvio celebrano i trent’ anni di pomigliano jazz con artisti internazionali

La programmazione prosegue oltre le giornate iniziali dedicate ai concerti nelle basiliche paleocristiane: tre appuntamenti sono previsti sulle pendici del vesuvio durante fine luglio ed agosto segnando momenti significativi dei festeggiamenti trentennali. Il 26 luglio è previsto uno spettacolo sold out sul cratere principale con al di meola protagonista assoluto; seguiranno poi incontri musicali all’osservatorio vesuviano dove gianluca petrella, pasquale mirra, kalifa kone proporranno un dialogo sonoro ricco d’influenze maliane; infine il concerto sull’antica strada matrone vedrà confrontarsi javier girotto e francesco nastro in una cornice naturale unica.

Finanziamenti del ministero della cultura e ruolo organizzativo di Pomigliano Jazz e regione Campania

Il festival gode dei finanziamenti della regione campania tramite scabec nell’ambito delle azioni volte alla valorizzazione culturale locale grazie anche all’appoggio ministeriale ministero della cultura nonché dell’ente parco nazionale del vesuvio.
L’organizzazione è curata dalla fondazione pomigliano jazz insieme ai comuni interessati avella, cimitile, pomigliano d’arco oltre agli enti collaboratori come EAV e istituto cervantes napoli.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.