Un inseguimento ad alta velocità ha animato il pomeriggio tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno. Tutto è iniziato quando un’auto ha ignorato l’alt dei carabinieri ed è partita a tutta velocità. La fuga si è conclusa con un incidente che ha coinvolto entrambi i veicoli, lasciando due militari feriti. La vicenda ha subito attirato l’attenzione delle autorità locali e degli esponenti politici della zona.
La fuga e lo scontro: cosa è successo sulla provinciale
L’episodio è avvenuto lungo la provinciale che collega Nocera Inferiore a Pagani. I carabinieri hanno provato a fermare una macchina sospetta, ma i due uomini a bordo hanno deciso di non fermarsi e sono scappati. L’inseguimento è andato avanti per tutta la strada, fino a quando l’auto in fuga ha perso il controllo e si è schiantata contro un marciapiede. Nel tentativo di evitare la collisione, la pattuglia ha sbandato ed è finita contro un palo della luce.
I due carabinieri a bordo sono rimasti feriti. Uno ha una frattura alla rotula e varie contusioni, per questo è stato portato in ospedale, dove è ancora ricoverato. L’altro ha riportato traumi e contusioni, ma è stato dimesso dopo le cure sul posto. I soccorsi sono arrivati subito e la situazione è stata rapidamente messa sotto controllo.
Arresto e indagini: i carabinieri non mollano la presa
Dopo lo schianto, uno dei due fuggitivi è stato bloccato subito dai carabinieri. L’altro è riuscito a scappare, ma grazie al lavoro degli investigatori del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, guidati dal capitano Giovanni Cappa, è stato identificato senza problemi.
Le indagini continuano per capire le ragioni della fuga e se i due sono coinvolti in altre attività sospette. L’episodio ha messo in luce la prontezza e la determinazione dei carabinieri locali nel gestire situazioni di pericolo e nel dare la caccia ai responsabili, garantendo così la sicurezza del territorio.
Solidarietà E Appelli: la risposta delle istituzioni
Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, che coordina i primi cittadini della zona, ha espresso la sua vicinanza ai carabinieri feriti. In un messaggio pubblico ha ricordato l’importanza del loro lavoro per la sicurezza di tutti e ha augurato una pronta guarigione ai militari coinvolti. Ha anche sottolineato come tutta la comunità sia al fianco delle forze dell’ordine.
Anche il deputato Piero De Luca, del Partito Democratico, ha commentato l’accaduto, ribadendo quanto sia fondamentale aumentare la presenza dei carabinieri sul territorio. De Luca ha chiesto più mezzi e personale, soprattutto nelle aree più a rischio, per proteggere meglio i cittadini.
Dal gruppo di Fratelli d’Italia, la deputata Imma Vietri ha lodato il coraggio dimostrato ancora una volta dai carabinieri. Vietri ha ricordato che non si può abbassare la guardia di fronte a violenza e illegalità, e ha rimarcato il ruolo chiave dei militari nel mantenere la tranquillità nelle comunità locali.
Questi messaggi mostrano una forte attenzione verso il lavoro delle forze dell’ordine e un appello condiviso a mettere in campo misure concrete per evitare che episodi simili tornino a verificarsi, a fronte di una crescente domanda di sicurezza nelle città e nell’hinterland campano.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Serena Fontana