Home Cronaca Campania Incidente Mortale Sull’Asse mediano SS87, muore uomo di 77 anni in scontro con mezzo pesante a Frattamaggiore
Campania

Incidente Mortale Sull’Asse mediano SS87, muore uomo di 77 anni in scontro con mezzo pesante a Frattamaggiore

Condividi
Scontro mortale sull’Asse mediano a Frattamaggiore, perde la vita un uomo di 77 anni - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente stradale ha provocato ieri sera la morte di un uomo di 77 anni lungo l’asse mediano SS87, vicino allo svincolo di Frattamaggiore, in provincia di Napoli. Lo scontro ha coinvolto l’auto su cui viaggiava l’anziano insieme alla moglie e un mezzo pesante. La dinamica dell’incidente è sotto attenzione degli inquirenti per chiarire le cause e la sequenza dei fatti.

Lo scontro fatale lungo l’asse mediano Ss87 a Frattamaggiore

La tragedia si è consumata nella tarda serata di ieri sul tratto della SS87, una delle arterie principali che attraversano l’area nord della città di Napoli. Secondo una prima ricostruzione, l’auto guidata dall’anziano ha impattato contro un mezzo pesante in condizioni che restano ancora da accertare. La violenza del colpo ha avuto conseguenze immediate: l’uomo è stato trasportato d’urgenza in ospedale con ferite molto gravi.

Nel veicolo viaggiava con lui anche la moglie, una donna di 76 anni, che ha riportato lesioni altrettanto serie. I soccorritori l’hanno affidata alle cure del pronto soccorso, dove è stata trattenuta in prognosi riservata. Il luogo dell’incidente è stato delimitato per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi da parte delle forze dell’ordine.

Condizioni della donna e intervento sanitario sul posto

La moglie del conducente, unica passeggera dell’auto coinvolta, ha subito danni fisici importanti tanto da richiedere un ricovero immediato. L’ospedale dove è stata portata mantiene riservatezza sulle sue attuali condizioni mediche, ma la prognosi è apparsa da subito complessa. L’intervento tempestivo degli operatori sanitari si è rivelato cruciale per stabilizzare le sue condizioni.

Chiunque transiti lungo l’asse mediano SS87 si trova di fronte a un traffico intenso, soprattutto in orari serali. La presenza di mezzi pesanti e auto spesso si traduce in situazioni di rischio quando si verifica un qualsiasi imprevisto. L’incidente di ieri sera conferma quanto la sicurezza stradale debba restare un punto centrale nelle politiche locali e nelle abitudini di guida.

Indagini per chiarire la dinamica dell’incidente e responsabilità

Dopo l’incidente sono intervenuti immediatamente i carabinieri e i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e assistere i feriti. La polizia stradale ha provveduto ai rilievi per ricostruire il flusso dei movimenti e comprendere per quale motivo il mezzo pesante e l’auto si sono scontrati. Sono stati rilevati anche elementi come le condizioni meteo e l’illuminazione della strada.

Le prime informazioni suggeriscono che l’impatto abbia avuto effetti devastanti principalmente sul lato dell’auto, ma le cause della collisione restano ignote al momento. La presenza di testimoni e il monitoraggio dei sistemi di videosorveglianza potrebbero essere determinanti per risalire agli eventi esatti. Le forze dell’ordine mantengono il massimo riserbo per rispettare la privacy dei coinvolti.

L’impatto sulla viabilità e la comunità locale

Il tratto stradale dove è avvenuto l’incidente è stato temporaneamente chiuso o regolato con deviazioni per permettere i soccorsi e i rilievi. Ciò ha creato rallentamenti e disagi al traffico, con ripercussioni soprattutto per chi si sposta tra Napoli e le zone limitrofe. L’incidente ha suscitato preoccupazione fra i residenti e gli utenti abituali di quell’asse viario.

Molti abitanti chiedono interventi più decisi per la sicurezza sulle strade che collegano i paesi dell’area napoletana. Situazioni simili mettono in luce la vulnerabilità degli automobilisti, in particolare di chi guida veicoli più leggeri come le auto rispetto ai mezzi pesanti ingombranti. Questo episodio porterà probabilmente attenzione da parte delle autorità e promuoverà nuovi controlli.

L’incidente con esito mortale registra ancora una volta i rischi associati alla guida notturna in zone ad alta densità di traffico. Le indagini aperte chiariranno i dettagli che hanno portato alla tragedia di ieri sera. La memoria della vittima resta viva nelle comunità coinvolte nel drammatico evento.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.