Home Cronaca Campania Incidente Mortale A Torre Del Greco: uno scooter contro l’altro, muore un quarantenne e un adolescente è grave
Campania

Incidente Mortale A Torre Del Greco: uno scooter contro l’altro, muore un quarantenne e un adolescente è grave

Condividi
Scontro tra scooter a Torre del Greco, un morto e un ferito grave. - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente stradale si è verificato ieri sera a Torre del Greco, lungo via Nazionale, una delle principali vie che collega la città con Torre Annunziata. Due scooter si sono scontrati frontalmente nei pressi di via Torretta Fiorillo, causando la morte di un uomo di 40 anni e il ricovero in condizioni critiche di un ragazzo di 15 anni. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia per i rilievi e per cercare di chiarire la dinamica dell’impatto.

Lo scontro frontale tra due scooter lungo via Nazionale a Torre Del Greco

L’incidente si è verificato in serata, lungo via Nazionale, arteria trafficata e frequentata sia da automobilisti che da centauri. Secondo le prime ricostruzioni, due scooter si sono urtati frontalmente mentre procedevano in direzioni opposte: il punto preciso dello scontro è vicino a via Torretta Fiorillo, un tratto noto per il traffico intenso.

L’impatto ha fatto volare entrambi i conducenti a terra con violenza. Testimoni che si trovavano nelle vicinanze hanno subito allertato i soccorsi, comprendendo subito la gravità della situazione viste le condizioni dei due coinvolti. L’autoambulanza e le forze dell’ordine sono arrivate rapidamente, ma per Mirko Acunzo, quarant’anni, residente a Scafati ma originario di Torre del Greco, non c’è stato nulla da fare.

Le condizioni delle vittime e le conseguenze dell’impatto

Mirko Acunzo è stato purtroppo dichiarato morto sul posto a causa delle ferite riportate nell’incidente. L’urto frontale e la caduta violenta hanno causato danni letali nell’immediato. Al contrario, il ragazzo di 15 anni che si trovava sull’altro scooter è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, dove è ricoverato in prognosi riservata.

Le condizioni del giovane restano critiche, pertanto l’equipe medica continua a monitorare la situazione con attenzione. Non si escludono complicazioni, dato che gli infortuni riportati durante incidenti a due ruote, specie a questa età, possono essere molto gravi e cambiare rapidamente.

Le indagini e la raccolta di prove per chiarire la dinamica

Le autorità competenti hanno avviato le indagini per capire cosa abbia provocato lo scontro. Sia i carabinieri che la polizia hanno messo sotto sequestro l’area per i rilievi e stanno esaminando il luogo dell’incidente alla ricerca di tracce utili.

Una parte fondamentale del lavoro riguarda il controllo delle immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza presenti nella zona. Queste registrazioni potrebbero offrire una visione chiara e precisa dell’accaduto, indicando le mosse dei due scooter prima dello scontro e consentendo di ricostruire la dinamica in modo dettagliato.

Le verifiche hanno anche lo scopo di accertare eventuali responsabilità e se ci siano fattori esterni come segnaletica assente o problemi al manto stradale che abbiano contribuito all’incidente. La comunità locale attende con attenzione i risultati delle indagini per comprendere le cause che hanno portato a questa tragedia.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.