Home Cronaca Campania Incendio su un treno della Circumvesuviana interrompe la Linea Napoli-sorrento e provoca disagi ai viaggiatori
Campania

Incendio su un treno della Circumvesuviana interrompe la Linea Napoli-sorrento e provoca disagi ai viaggiatori

Condividi
Incendio su un treno Circumvesuviana, linea Napoli-Sorrento bloccata. - Unita.tv
Condividi

Un incendio ha coinvolto un convoglio della linea ferroviaria Circumvesuviana, tra le più frequentate sia dai pendolari che dai turisti, costringendo a una sospensione del servizio e causando disagi sulle tratte coinvolte. L’episodio si è verificato nelle prime ore del pomeriggio a Napoli, in prossimità della stazione di Villa Regina.

Incendio a bordo di un treno sulla Linea Napoli-sorrento: prime ricostruzioni dell’evento

L’incendio è scoppiato intorno alle 13 sul treno che effettua la tratta da Napoli a Sorrento, esattamente presso la fermata di Villa Regina. Fortunatamente non si registrano feriti tra i passeggeri o il personale. Le fiamme sono partite all’interno di un vano destinato al condizionamento, collocato negli spazi tecnici del convoglio, secondo le prime ipotesi degli investigatori.

L’origine precisa del rogo non è stata ancora determinata dagli inquirenti, che continuano le verifiche per chiarire eventuali cause tecniche o problemi manutentivi alla base del guasto. Le condizioni del treno non permettevano la prosecuzione del viaggio e le operazioni di spegnimento si sono mosse con rapidità per contenere le conseguenze.

Questo incidente ha sollevato preoccupazioni tra i passeggeri, presenti in un orario di forte affluenza turistico-pendolare, ma l’intervento tempestivo dei soccorsi ha limitato possibili danni.

Sospensione Del Servizio e modifiche ai percorsi tra Torre Annunziata e Castellammare per emergenza incendio

L’Ente Autonomo Volturno , gestore della Circumvesuviana, ha comunicato l’interruzione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Per alleviare le conseguenze dell’interruzione, sono stati attivati bus sostitutivi lungo questo tratto.

Parallelamente, si sono verificati rallentamenti anche sulla linea Torre del Greco-Boscotrecase, in un orario quasi coincidente con l’incendio alla stazione di Villa Regina. Le difficoltà su questa tratta sono durate poche ore, con il rapido ristabilimento del traffico.

Gli utenti hanno vissuto disagi significativi, con tempi di percorrenza allungati e cambi di mezzo improvvisi. Il blocco ha evidenziato le criticità del sistema di trasporto pubblico locale vesuviano in pausa di guasti meccanici o emergenze, con ripercussioni sugli spostamenti quotidiani.

Le reazioni dei comitati pendolari contro la gestione della Circumvesuviana dopo l’incidente

Diverse associazioni di viaggiatori e comitati civici locali hanno criticato con durezza la gestione della Circumvesuviana. In una nota congiunta, rappresentanti di gruppi Facebook e comitati civici hanno denunciato la situazione di precarietà permanente della linea, definendo “fallimentare” la direzione di EAV.

Gli esponenti sottolineano il contrasto tra i bilanci economici in attivo e la qualità del servizio offerto. Mettono in luce come eventuali ritardi negli interventi di manutenzione e una progettazione carente abbiano portato a rischi concreti per la sicurezza dei pendolari.

Sono citati i frequenti episodi che mettono a repentaglio la vita dei viaggiatori, con un invito esplicito alla dirigenza ad assumersi responsabilità immediate e soluzioni efficaci. Le associazioni richiedono un miglior controllo e investimenti mirati per evitare incidenti simili in futuro.

In particolare, gli attivisti evidenziano come un’area molto frequentata da turisti e residenti non possa subire disservizi di questo tipo senza conseguenze serie sull’economia locale e sulla mobilità.

Il caso è ora al centro di ulteriori verifiche tecniche e amministrative, con attenzione alle possibili ripercussioni in termini di sicurezza e affidabilità della Circumvesuviana.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.