Home Cronaca Campania Incendio A Pompei interrompe la Circumvesuviana tra Pompei Scavi e Castellammare Di Stabia
Campania

Incendio A Pompei interrompe la Circumvesuviana tra Pompei Scavi e Castellammare Di Stabia

Condividi
Incendio blocca la Circumvesuviana tra Pompei e Castellammare. - Unita.tv
Condividi

Un incendio divampato in un deposito di automobili nei pressi dei binari della stazione di Moregine, all’interno del Comune di Pompei, ha causato la sospensione del servizio ferroviario su un tratto della linea Circumvesuviana nel pomeriggio del 24 aprile 2025. L’incendio ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e ha imposto modifiche al traffico ferroviario e all’organizzazione del trasporto pubblico nella zona.

Interruzione della linea Circumvesuviana e misure adottate sul posto

L’incendio ha interessato un deposito auto adiacente ai binari, provocando la chiusura della tratta tra Pompei Scavi e Castellammare di Stabia per evitare rischi ai passeggeri e al personale ferroviario. Per garantire la mobilità, le autorità hanno attivato un servizio di autobus sostitutivi nello stesso tratto, nel collegamento tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Questa soluzione ha consentito il trasporto dei pendolari durante il fermo delle corse tra le due stazioni interessate.

Le fiamme hanno richiesto diversi interventi da parte dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per domare il rogo e mettere in sicurezza l’area. La presenza del deposito di automobili, con materiali potenzialmente infiammabili, ha reso necessario un intervento rapido e coordinato. Nel corso delle ore successive al primo allarme, il fronte dell’incendio si è allontanato dalla linea ferroviaria, riducendo il pericolo per le infrastrutture.

Stato attuale delle infrastrutture ferroviarie dopo l’incendio

L’Ente Autonomo Volturno, società che gestisce la Circumvesuviana, ha reso noto che al momento non si riscontrano danni visibili alle infrastrutture ferroviarie coinvolte. Questo dato risulta incoraggiante, anche se si rende necessario un controllo approfondito delle condizioni degli impianti, in particolare del cavo in fibra ottica che attraversa la zona colpita dal fuoco.

Il cavo in fibra ottica è un elemento fondamentale per la comunicazione e il controllo del traffico ferroviario. Nonostante l’incendio, la rete non ha subito il crollo, elemento che fa prevedere una possibile integrità del cavo. Gli esperti della società di trasporti effettueranno in giornata un sopralluogo per accertare lo stato tecnico delle infrastrutture e verificare se sussistano danni nascosti o parziali.

Prospettive sulla riapertura della tratta ferroviaria

La riattivazione del servizio tra Pompei Scavi e Castellammare di Stabia non è prevista prima della mattina successiva all’incendio, visto il tempo necessario agli accertamenti e alle eventuali riparazioni delle infrastrutture. Questa sospensione prolungata causa inevitabili disagi per i viaggiatori, che dovranno fare affidamento al trasporto su gomma come alternativa temporanea.

L’Ente Autonomo Volturno monitora continuamente la situazione e coordina le operazioni di controllo e manutenzione. Le autorità locali e i responsabili del trasporto pubblico hanno espresso l’intenzione di limitare al minimo i disagi, mantenendo aggiornati gli utenti sulla situazione tramite canali ufficiali. Il caso evidenzia la delicatezza della gestione nelle emergenze legate alle aree ferroviarie, specialmente in presenza di materiali combustibili lungo la linea.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.