Home Cronaca Campania Il festival di giffoni 2025 parte con il tema diventare umani e migliaia di giovani da tutto il mondo
Campania

Il festival di giffoni 2025 parte con il tema diventare umani e migliaia di giovani da tutto il mondo

Condividi
Festival di Giffoni 2025: giovani da tutto il mondo uniti dal tema "Diventare umani - Unita.tv
Condividi

Il festival di Giffoni, in programma dal 18 luglio 2025 a Giffoni Valle Piana, propone quest’anno il tema “diventare umani”. La 55ª edizione richiama oltre 5.000 giurati provenienti da 30 paesi, riuniti nella Multimedia Valley per partecipare a incontri, proiezioni e laboratori. Oltre 200 ospiti tra cinema, sport, cultura e musica saranno protagonisti di un evento che vuole coinvolgere i giovani su temi di attualità e riflessione.

La cerimonia d’apertura con autorità e ospiti di rilievo internazionale

L’avvio ufficiale del festival è fissato per il pomeriggio del 18 luglio, con la cerimonia di inaugurazione presso la Cittadella del Cinema alle 16.15, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Subito dopo, il governatore incontrerà le giurie nella sala Truffaut, mentre in contemporanea Aurelio De Laurentiis – noto produttore cinematografico e patron del Napoli calcio – terrà un incontro nell’area IMPACT! alle 15.00. Tra gli altri ospiti di rilievo c’è Paolo Ascierto, ricercatore di fama internazionale, presente per confrontarsi con i ragazzi sulle tematiche trattate dal festival.

Programma ricco di appuntamenti tra musica, sport e proiezioni cinematografiche

La giornata proseguirà con appuntamenti in sala Truffaut: dalle 15.45 Bebe Vio, campionessa paralimpica, racconterà la sua esperienza, seguito da un incontro con il cantautore Nek alle 18. Alle 19 andrà in scena la presentazione del film “Unicorni” diretto da Michela Andreozzi, disponibile dal 18 luglio nelle sale, con la regista e alcuni attori – tra cui Edoardo Pesce e Valentina Lodovini – che incontreranno i giovani presenti. Nella sezione IMPACT! i giurati avranno la possibilità di dialogare con la famiglia di Giulio Regeni e con Alessandra Ballerini, l’avvocato impegnato nel caso Regeni, collegata in streaming fin dalle 11.50.

L’area sportiva e il coinvolgimento di giovani ambassador nelle discipline olimpiche

Alle 15.00 si aprirà invece la sezione Giffoni Sport dedicata a 50 ambassador italiani tra 16 e 30 anni, provenienti da diverse regioni. Alle 17.00 sarà inaugurata al parco Hollywood la Lete Sport Arena, uno spazio aperto al pubblico dove istruttori federali proporranno la pratica di discipline olimpiche. Questa iniziativa vuole favorire la partecipazione attiva dei giovani, con momenti dedicati all’apprendimento e alla scoperta del valore dello sport come educazione e inclusione sociale.

Film e spettacoli serali con proiezioni storiche e momenti per i più piccoli

Nel concorso film domani saranno proiettati “Tomorrow I’ll be brave” di Bernd Sahling dalla Germania e “Ella & Friends – Operation Otter” di Elin Bronblom, proveniente dalla Finlandia. Per la sezione dedicata ai genitori, la scelta ricade su “La vita da grandi” di Greta Scarano. Dalle 18.30 avrà luogo il Giffoni Street Fest, in collaborazione con Casa del contemporaneo e centro di produzione teatrale. Alle 20.30 il Giardino degli Aranci ospiterà il “Posto delle Favole” con racconti per bambini, aperto da il sindaco Antonio Giuliano e da Nek. La serata si chiuderà con la proiezione sotto le stelle di “La febbre dell’oro”, capolavoro di Charlie Chaplin, per celebrare i cento anni dall’uscita ufficiale del film. Sul palco dell’Arena Piazza Fratelli Lumiere andrà in scena il Giffoni Music Concept con l’esibizione de La Dolcevita.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.