Home Cronaca Campania Hashish nascosto nelle barrette di cioccolato a Capri: arrestato un uomo con 2400 euro in contanti
Campania

Hashish nascosto nelle barrette di cioccolato a Capri: arrestato un uomo con 2400 euro in contanti

Condividi
Hashish nascosto in cioccolato, arresto a Capri con contanti sequestrati. - Unita.tv
Condividi

Un uomo di 36 anni è stato arrestato a Capri dopo che i carabinieri hanno trovato circa 80 grammi di hashish nascosti in modo piuttosto originale. La droga era avvolta in fogli di stagnola e infilata dentro incarti di tavolette di cioccolato, un trucco usato per sfuggire ai controlli. Oltre alla sostanza, i militari hanno sequestrato diverse decine di banconote e altri oggetti.

La scoperta in casa: droga e soldi nascosti tra le mura di Capri

Durante un controllo a sorpresa nella casa del trentaseienne, i carabinieri hanno fatto una perquisizione minuziosa che ha portato alla scoperta della droga. Gli 80 grammi di hashish erano avvolti in fogli di stagnola che imitavano l’involucro di vere tavolette di cioccolato. Un nascondiglio scelto con cura, segno che chi spaccia cerca sempre nuovi modi per evitare di farsi beccare. Insieme alla droga, sono stati trovati anche 2400 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecite e quindi sequestrati.

Durante le operazioni, sono saltati fuori anche due coltelli e un telefono cellulare, entrambi posti sotto sequestro insieme a droga e denaro. In particolare, il telefono può essere decisivo per le indagini, perché spesso contiene messaggi e contatti utili a ricostruire la rete di spaccio.

L’uomo è stato subito fermato e arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di droga. Le forze dell’ordine hanno così bloccato un canale di approvvigionamento che, se immesso sul mercato, avrebbe fruttato ulteriori guadagni illeciti.

Nascondigli sempre più creativi: dalla stagnola alle bustine colorate

Questo episodio si inserisce in una serie di interventi dei carabinieri contro le nuove tecniche usate per nascondere la droga in Campania. Nel lavoro quotidiano, i militari si sono trovati davanti a tanti stratagemmi: dagli involucri che sembrano oggetti di uso comune, come accendini falsi, fino a bustine mylar colorate.

Queste bustine, simili alle confezioni dei giocattoli venduti in edicola, servono a confondere il controllo visivo delle forze dell’ordine. Chi spaccia prova a camuffare la droga dentro oggetti di tutti i giorni o in confezioni che sembrano prodotti normali.

Tra i casi più curiosi raccolti negli ultimi tempi a Napoli e dintorni ci sono stecche di hashish nascoste in barrette di cioccolato ispirate al film Willy Wonka. Altri hanno usato portachiavi a forma di Game Boy che potevano contenere fino a 56 grammi di marijuana, riuscendo a passare inosservati durante i controlli.

Questi trucchi mostrano come i pusher siano sempre pronti a inventarsi nuovi modi per sfuggire ai controlli. Ma i carabinieri restano all’erta e riescono a smascherare anche i nascondigli più elaborati, grazie alle ispezioni mirate e all’esperienza sul campo.

La lotta senza sosta dei carabinieri contro il traffico di droga in Campania

Il comando provinciale dei carabinieri di Napoli tiene alta la guardia con controlli serrati in tutta la zona, Capri compresa, dove spesso passa un flusso consistente di droga proveniente da altre regioni o dall’estero. La scoperta del nascondiglio nelle barrette di cioccolato è solo un episodio nella routine investigativa che punta a smantellare le reti criminali dietro questo traffico.

I frequenti sequestri e le diverse tecniche di occultamento trovate negli ultimi mesi dimostrano quanto i militari seguano da vicino chi cerca di importare e vendere droga. Gli arresti e i ritrovamenti di quest’anno sono la prova dell’efficacia dei controlli, ma anche della capacità di adattarsi ai nuovi stratagemmi dei trafficanti.

Oltre agli oggetti insoliti usati per nascondere la droga, le forze dell’ordine conducono controlli mirati su piazze di spaccio e zone sospette. Il lavoro va dalle perquisizioni in casa, ai controlli in strada, fino all’analisi di telefoni e dispositivi elettronici sequestrati, fondamentali per risalire alla catena dello spaccio.

Questi interventi, nel tempo, mettono in difficoltà il mercato illegale locale, bloccando le forniture e riducendo i guadagni delle organizzazioni criminali. Parallelamente, proseguono le indagini sul denaro trovato, per capire come vengono finanziate e reinvestite le somme ottenute in modo illecito.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.