Home Cronaca Campania Giovane gambiano ferito a coltellate a Napoli: indagini in corso dopo l’aggressione in piazza Nazionale
Campania

Giovane gambiano ferito a coltellate a Napoli: indagini in corso dopo l’aggressione in piazza Nazionale

Condividi
Aggressione a Napoli, giovane gambiano ferito a coltellate in piazza Nazionale. - Unita.tv
Condividi

Un ragazzo gambiano è stato ferito a coltellate nella notte nel cuore di Napoli. Il ventenne si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini con diverse ferite alle gambe, ma ha scelto di non spiegare cosa fosse successo. Intanto i carabinieri della compagnia Centro stanno cercando di ricostruire i fatti e capire cosa abbia scatenato l’aggressione.

Il giovane arriva al Pellegrini con cinque ferite da coltello

È stato intorno a tarda sera che il ragazzo è stato portato all’ospedale Pellegrini. I medici hanno trovato cinque tagli, tutti concentrati alla coscia. Non si hanno dettagli precisi sulle sue condizioni generali, ma la prognosi parla di circa dodici giorni necessari per guarire. Il giovane è stato soccorso poco prima in piazza Nazionale dal personale del 118, che è intervenuto sul posto.

Soccorso in piazza Nazionale: il 118 arriva sul posto

Secondo quanto si è appreso, il ventenne era in piazza Nazionale quando i sanitari del 118 sono arrivati per prestargli le prime cure. Non è chiaro cosa facesse lì al momento dell’aggressione. Dopo l’intervento sul posto, il ragazzo è stato portato in ospedale. Il 118 non ha fornito informazioni sulle sue condizioni immediate, ma la prognosi di dodici giorni fa pensare che le ferite non siano gravi.

Carabinieri al lavoro per ricostruire la dinamica dell’aggressione

I carabinieri della compagnia Centro stanno seguendo la pista per capire cosa sia davvero successo. Il giovane non ha ancora fornito dettagli su chi lo abbia ferito o sul motivo dell’aggressione. Gli investigatori stanno cercando testimoni e stanno passando al setaccio le telecamere di sicurezza della zona, nelle ore prima e dopo l’episodio. Piazza Nazionale è molto frequentata, quindi c’è speranza di trovare qualcuno che abbia visto qualcosa.

Napoli e la piaga della violenza: il problema resta aperto

Come molte grandi città, anche Napoli fa i conti con episodi di violenza che spesso rimangono senza una spiegazione chiara. Nel centro città, le forze dell’ordine cercano di tenere sotto controllo la situazione e prevenire scontri, ma la tensione resta alta. In casi come questo, il lavoro degli investigatori è fondamentale per evitare che la situazione degeneri e per individuare i responsabili. Ogni aggressione con coltello mette in luce un problema serio di sicurezza pubblica che va affrontato con decisione.

La reazione del quartiere: preoccupazione e richieste di sicurezza

L’aggressione ha scosso chi vive e lavora attorno a piazza Nazionale, un’area sempre molto frequentata, anche di sera. Residenti e commercianti hanno espresso la loro preoccupazione per la sicurezza, soprattutto nelle ore serali. Intanto cresce la richiesta di una maggiore presenza delle forze dell’ordine per evitare altri episodi simili. La vigilanza sul territorio resta fondamentale per garantire un clima di tranquillità e sicurezza.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.