Home Cronaca Campania Giovane 16enne coinvolto in una serie di truffe agli anziani: ultime vittime a Ischia e Napoli
Campania

Giovane 16enne coinvolto in una serie di truffe agli anziani: ultime vittime a Ischia e Napoli

Condividi
16enne accusato di truffe agli anziani tra Ischia e Napoli - Unita.tv
Condividi

Un ragazzo di soli 16 anni è stato arrestato per una truffa ai danni di un’anziana di 83 anni a Ischia. La vicenda rientra in una serie di episodi analoghi, con vittime soprattutto persone anziane. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nell’area partenopea, arrestando anche un uomo di 43 anni collegato a truffe simili nella zona di Terzigno.

La truffa telefonica a Ischia: come è stata messa a segno

L’episodio più recente si è consumato a Ischia, dove la vittima è una donna di 83 anni. La truffa è iniziata con una telefonata in cui un uomo ha detto di essere un maresciallo dei carabinieri e ha riferito di aver fermato la figlia dell’anziana. Per liberarla, serve una cauzione. Successivamente, il truffatore si è recato a casa della donna e ha portato via circa 10mila euro in contanti e alcuni gioielli. Solo dopo, la 83enne si è resa conto dell’inganno e ha contattato la figlia, per rivolgersi immediatamente al 112.

I carabinieri hanno attivato le ricerche sul posto e hanno fermato un giovane che corrispondeva alla descrizione fornita dalla vittima: maglietta bianca e jeans. Durante il controllo, nel suo smartphone sono emerse molte prove, tra cui conversazioni WhatsApp con il nome “Arsenio Lupen” e immagini dei beni rubati. In un messaggio, si legge la frase “sta carica la signora tiene 100 anni non preoccuparti”, chiaro riferimento all’anziana derubata. Nelle tasche del ragazzo c’erano 150 euro, probabile guadagno della truffa.

Il percorso del minorenne e i collegamenti con altre truffe

Il ragazzo arrestato, ha 16 anni ed era già affidato in prova in una comunità, da cui però è fuggito poche ore prima. Il suo affidamento era legato a una precedente truffa ai danni di anziani avvenuta a Roma, solo due giorni prima, il 30 luglio. Le indagini dei carabinieri hanno tracciato la sua fuga, che lo ha portato a fermarsi in una casa vacanze, poi al porto.

All’interno dell’appartamento usato durante la fuga, i militari hanno recuperato 6.700 euro in contanti, una spilla d’oro e un orecchino pendente. I gioielli sono risultati appartenere all’anziana di Ischia. Nel locale era presente anche un uomo di 33 anni, incensurato di Napoli, che è stato denunciato per concorso nelle truffe e ricettazione. Il 16enne è stato trasferito al centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.

Arresto a Terzigno di un 43enne per truffe simili e recupero del bottino

Negli stessi giorni, i carabinieri di Terzigno, nel napoletano, sono intervenuti dopo la segnalazione di cittadini preoccupati per un individuo sospetto in un condominio. Sul posto hanno trovato un uomo di 43 anni, originario di Caserta e già noto alle forze dell’ordine. Durante la perquisizione gli hanno trovato addosso mille euro e vari gioielli.

Le indagini hanno confermato che poco prima una donna di 70 anni aveva subito una truffa simile, con il finto annuncio dell’arresto della figlia e la richiesta di una cauzione. L’uomo è stato arrestato e il denaro e i gioielli sono stati restituiti alla donna.

La crescita delle truffe agli anziani nel napoletano nei primi mesi del 2025

Dal primo gennaio a oggi, i carabinieri della provincia di Napoli hanno arrestato 71 persone coinvolte in truffe ad anziani, con un aumento significativo di ragazzi molto giovani tra i responsabili. Altri 36 sono stati denunciati. Le truffe più frequenti restano quelle telefoniche in cui i truffatori si spacciano per parenti in difficoltà o membri delle forze dell’ordine, chiedendo soldi o beni preziosi.

La lotta a questi reati sta coinvolgendo diverse pattuglie e reparti investigativi, con controlli mirati soprattutto nelle aree con alta presenza di anziani. Il caso di Ischia evidenzia la rapidità con cui questi criminali si spostano e cercano di approfittare della vulnerabilità delle persone più anziane. Le autorità consigliano molta prudenza a tutte le famiglie e invitano a rivolgersi immediatamente alle forze di polizia in caso di dubbi o telefonate sospette.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.